by Domani
Che ne è di un feto dopo un aborto? Venti settimane è il limite legale per la scelta di una donna sul destino del feto. Cimitero Flaminio di Roma, fine 2020. Centinaia di sepolture vengono alla luce. Sulle croci sono incisi i nomi e i cognomi di donne che hanno abortito. Da qui parte l’inchiesta di Flavia Cappellini e Gabriele Barbati, che raccoglie le testimonianze di chi ha scoperto i propri nomi su quelle croci. Tra ospedali e burocrazia, vengono svelate le drammatiche conseguenze di una normativa ambigua sulla vita di tante donne ignare. Sostieni l'inchiesta: https://tinyurl.com/3b7bhems
Language
🇮🇹
Publishing Since
10/24/2024
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
January 2, 2025
<p>Al comune di Milano Marta trova le risposte che cercava, sullo sfondo dello scontro nelle regioni e in parlamento circa la definizione del feto e il futuro della stessa legge 194. Come è cambiata l’informazione negli ospedali di Roma dopo lo scandalo del Flaminio? Elisa chiede dignità per le sepolture al cimitero, nuovamente dimenticate.</p> <p><br /></p> <p>20 settimane di Flavia Cappellini e Gabriele Barbati.</p> <p>Un podcast di Domani prodotto con Emons Record.</p> <p><br /></p> <p>20 settimane fa parte delle inchieste di Domani che è possibile sostenere con il vostro contributo, anche donando pochi euro. La partecipazione attiva di voi ascoltatori è fondamentale per continuare a realizzare inchieste come questa.</p> <p>A questo link potete sostenere il progetto: https://www.editorialedomani.it/sostienici/</p>
December 26, 2024
<p>Nel resto d’Italia le cose funzionano come a Roma e a Milano? È il momento di verificarlo. Entriamo in una zona grigia, quella sotto le 20 settimane di gravidanza, dove il destino di un feto abortito è lasciato all’interpretazione di regioni e aziende sanitarie locali. Molte donne pensano che i resti dell’interruzione finiscano alla ricerca scientifica. </p> <p><br /></p> <p>20 settimane di Flavia Cappellini e Gabriele Barbati.</p> <p>Un podcast di Domani prodotto con Emons Record.</p> <p><br /></p> <p>20 settimane fa parte delle inchieste di Domani che è possibile sostenere con il vostro contributo, anche donando pochi euro. La partecipazione attiva di voi ascoltatori è fondamentale per continuare a realizzare inchieste come questa.</p> <p>A questo link potete sostenere il progetto: <a href="https://www.editorialedomani.it/sostienici/" rel="ugc noopener noreferrer" target="_blank">https://www.editorialedomani.it/sostienici/</a></p>
December 19, 2024
<p>Gabriele capisce finalmente quante sono state le donne coinvolte nelle sepolture del Flaminio: il cimitero rivela altri campi feti. Grazie a un accompagnatore, conosciuto come "il Crociaro", veniamo a sapere come si è arrivati alle distese di croci con i nomi e i cognomi delle donne che hanno abortito a Roma.</p> <p> 20 settimane di Flavia Cappellini e Gabriele Barbati.</p> <p>Un podcast di Domani prodotto con Emons Record.</p> <p><br /></p> <p>20 settimane fa parte delle inchieste di Domani che è possibile sostenere con il vostro contributo, anche donando pochi euro. La partecipazione attiva di voi ascoltatori è fondamentale per continuare a realizzare inchieste come questa.</p> <p>A questo link potete sostenere il progetto: <a href="https://www.editorialedomani.it/sostienici/" rel="ugc noopener noreferrer" target="_blank">https://www.editorialedomani.it/sostienici/</a></p>
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.