by Giorgio Donadini
Reinventarsi a 50 anni con l'aiuto della tecnologia
Language
🇮🇹
Publishing Since
1/28/2022
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
November 5, 2023
<p>Un modo per creare dei contenuti efficaci e coinvolgenti ogni giorno utilizzando lo schema classico della storytelling, ovvero l'arte di raccontare storie.</p> <p><br></p> <p><a href="https://reinventarsi.substack.com/p/come-coinvolgere-le-persone-con-la-storytelling" target="_blank" rel="noopener noreferer">https://reinventarsi.substack.com/p/come-coinvolgere-le-persone-con-la-storytelling</a></p> <p> </p> <p>Se vuoi supportare il mio progetto e permettermi di continuare a creare contenuti di qualità, ti invito a fare una donazione. Puoi donare con PayPal o Stripe, due sistemi sicuri e facili da usare. Qualsiasi cifra, anche piccola, è benvenuta e mi aiuta a mantenere vivo questo podcast. Ti ringrazio di cuore per la tua generosità!</p> <p><a href="https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=J3QJC7XDBHRRE"><em>FAI UNA DONAZIONE CON PAYPAL</em></a></p> <p><a href="https://buy.stripe.com/aEUeXY8CIbBq2GIfYY"><em>FAI UNA DONAZIONE CON STRIPE</em></a></p>
November 4, 2023
<p> </p> <p>Se vuoi supportare il mio progetto e permettermi di continuare a creare contenuti di qualità, ti invito a fare una donazione. Puoi donare con PayPal o Stripe, due sistemi sicuri e facili da usare. Qualsiasi cifra, anche piccola, è benvenuta e mi aiuta a mantenere vivo questo podcast. Ti ringrazio di cuore per la tua generosità!</p> <p><a href="https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=J3QJC7XDBHRRE">FAI UNA DONAZIONE CON PAYPAL</a></p> <p><a href="https://buy.stripe.com/aEUeXY8CIbBq2GIfYY">FAI UNA DONAZIONE CON STRIPE</a></p> <p>------------------------------------------</p> <p>Link all’articolo originale: <a href="https://joshspector.com/readers-not-subscribers/" target="_blank" rel="noopener noreferrer nofollow">https://joshspector.com/readers-not-subscribers/</a> </p> <p><br></p> <p><em>Le persone che prima si iscrivevano a una o due newsletter, ora si iscrivono a 20.</em></p> <p><em>Le persone che non si sono mai iscritte alle newsletter, ora si iscrivono a cinque.</em></p> <p><em>(Quattro dei quali non si sono nemmeno resi conto di essersi iscritti perché hanno cliccato su qualche suggerimento pop-up dopo essersi iscritti alla newsletter che desideravano ricevere.)</em></p> <p><em>L’asticella per acquisire un lettore di newsletter però è significativamente più alta dell’asticella per ottenere un abbonato perché anche i drogati delle newsletter in genere considerano solo un paio di letture obbligate.</em></p> <p><em>Ciò significa che per acquisire un lettore di newsletter, devi diventare una delle loro tre newsletter PREFERITE. Per fare ciò, riduci la tua nicchia fino al punto in cui la tua newsletter diventa una lettura obbligata per una pubblico specifico. Non ristretto, ma specifico.</em></p> <p><strong>Ma come dobbiamo fare allora?</strong></p> <p><em>I “lead magnet” sono dannosi per le newsletter perché attirano le persone che vogliono il contenuto in regalo, ma non la newsletter</em></p> <p><br></p> <p><em>Se il tuo “lead magnet” è prezioso come affermi, dovresti renderlo disponibile nel modo più semplice possibile per le persone. Non dovresti nasconderlo dietro un “paywall” via email.</em></p> <p><br></p> <p><em>Se lo rendi disponibile gratuitamente e promuovi la tua newsletter al suo interno, ti ritroverai con più persone che lo vedono, più persone che si iscrivono alla tua newsletter e, in definitiva, più lettori.</em></p> <p><strong>Il problema del numero eccessivo di newsletter</strong> </p> <p><em>Se il tuo “lead magnet” è prezioso come affermi, dovresti renderlo disponibile nel modo più semplice possibile per le persone. Non dovresti nasconderlo dietro un “paywall” via email.</em></p> <p><br></p> <p><em>Se lo rendi disponibile gratuitamente e promuovi la tua newsletter al suo interno, ti ritroverai con più persone che lo vedono, più persone che si iscrivono alla tua newsletter e, in definitiva, più lettori.</em></p> <p>----------------------------------------------</p> <p><br></p> <p>Musica:</p> <p><a href="https://freemusicarchive.org/music/Jesse_Spillane/Art_of_Presentation/Jesse_Spillane_-_Art_of_Presentation_-_08_Sinking_Feeling">Sinking Feeling</a> – <a href="https://freemusicarchive.org/music/Jesse_Spillane/Art_of_Presentation/">Art of Presentation</a></p> <p><a href="https://freemusicarchive.org/music/Jesse_Spillane/">Jesse Spillane</a></p>
October 30, 2023
<p> Se sei un trapezista e fai il tuo spettacolo sicuramente pretendi che sotto ci sia la rete di protezione prima di cominciare lo spettacolo. Ma nella vita reale le cose sono un po’ diverse e può succedere che la rete appaia solo dopo aver cominciato l’acrobazia. A volte è solo questione di fiducia in noi stessi.</p> <p>Di cosa parleremo in questo episodio</p> <p>1 - perché abbiamo tremendamente paura dei salti nel vuoto, anche quando facciamo le acrobazie a 5 cm dal suolo</p> <p>2 - come trovare la nostra versione di coraggio 3 - perché è importante abbandonare il vecchio per trovare il nuovo anche quando abbiamo l’impressione che il nostro presente sia perfetto Riassunto</p> <p>Il motto “Salta e apparirà la rete” è l’invito ad abbandonare il vecchio per il nuovo. Per farlo, però, dobbiamo trovare la nostra versione di coraggio, imparare a conoscere a quali rischi riusciamo a esporci con serenità e soprattutto avere un ottimo piano B che funzioni davvero.</p> <p>Per farlo dobbiamo seguire le nostre passioni, mettendo a frutto le nostre competenze in progetti che ci spaventino abbastanza, ma senza mai lasciarci cadere in un costante stato di paura</p>
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.