by Francesca Borghetti e Francesca Milano- Chora Media
Tra i grandi paesi europei, all’inizio del secolo scorso, l’Italia era il più arretrato dal punto di vista dei diritti. Un divario colmato, in buona parte, proprio lungo il Novecento - nonostante due conflitti mondiali e vent’anni di dittatura - grazie a importanti conquiste sul piano sociopolitico. Con questa serie proponiamo un percorso tematico che racconta le lotte, i sacrifici, i compromessi che hanno trasformato il nostro Paese in una moderna democrazia. Grazie agli interventi di esperti autorevoli come Maria Chiara Giorgi, Anna Maria Poggi, Fabrizio Loreto, Chiara Saraceno, accompagnati dalla voce narrante della giornalista Francesca Milano, ripercorreremo i passaggi chiave che, nel Ventesimo secolo, sono stati fondamentali per la conquista di diritti sociali e civili che oggi diamo per scontati, ma sono stati il terreno di lunghe e faticosissime battaglie. ‘900. Un secolo di conquiste è una serie podcast realizzata da Chora Media per il Polo del '900. Scritta da Francesca Borghetti La cura editoriale è di Davide Savelli e Anna Iacovino La produzione esecutiva è di Lia Chiòvari Il coordinamento della post-produzione è di Matteo Scelsa La supervisione del suono e musiche sono di Luca Micheli Il fonico di studio di Torino è Riccardo Mazza di Experimental Studio Il fonico di studio di Roma è Lucrezia Marcelli La post-produzione e montaggio sono di Luca Micheli e Cosma Castellucci Voce maschile di Lucio Saccone Per il Polo del 900 direttore Emiliano Paoletti, Responsabile archivi e biblioteca Catia Cottone Le fonti citate sono cortesemente messe a disposizione da: Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza ETS Associazione culturale Vera Nocentini ETS CREO Centro Ricerca Etnomusica e Oralità Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci Onlus
Language
🇮🇹
Publishing Since
5/30/2024
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
September 30, 2024
Il diritto all’istruzione. Dalle prime leggi che introducono l’obbligo scolastico per contrastare l'analfabetismo della popolazione, fino alle più significative riforme della scuola e dell'Università sotto la spinta dei movimenti studenteschi del Sessantotto.
September 30, 2024
Il Diritto al Lavoro. Dalle battaglie contro lo sfruttamento dei lavoratori, uomini, donne e bambini inclusi, fino allo Statuto dei Lavoratori del 1970, compimento del mandato iscritto nella Costituzione, che all'Art. 1 mette il Lavoro alla base della nostra Democrazia.
September 30, 2024
Il diritto di famiglia. Dalle leggi che vogliono per la donna l'autorizzazione maritale all’introduzione del divorzio, fino alla riforma del diritto di famiglia nel 1975.
Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media
Focus
Curato da: Primo Vassallo
Luca Bizzarri – Chora Media
Nova Lectio
Storica National Geographic
A cura di: Fabrizio Mele
Simone Pieranni - Chora Media
OnePodcast
Cecilia Sala – Chora Media
Il Post
OnePodcast
Will Media - Mia Ceran
OnePodcast
Il Post
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.