by Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera. "Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media. Scritto da Guido Brera con I Diavoli La cura editoriale è di Francesca Milano La sigla e il sound design sono di Luca Micheli L’editing audio è di Emanuele Moscatelli Il producer è Alex Peverengo Musiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Language
🇮🇹
Publishing Since
10/4/2022
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
April 17, 2025
Nel mondo della finanza c'è un modo di dire: "Don't fight the Fed", ossia non andare contro le politiche monetarie decise dalla banca centrale americana. Eppure, Trump sembra non conoscere questo modo di dire e sul suo social network Truth ha attaccato il presidente della Fed Jerome Powell. E mentre si consuma questo braccio di ferro, il commercio americano frena: nei porti le movimentazioni di merci sono calate del 60% e la reporting season delle aziende che sta per cominciare non promette niente di buono. Ne parlano Guido Brera e Raffaele Coriglione in questa ultima puntata speciale daily. Lunedì 28 Aprile, ore 19: "L'età dell'oro. Mercati, caos, opportunità: cosa sta succedendo davvero?". Con Guido Brera e Clara Morelli. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
April 16, 2025
Ormai è chiaro a tutti che esistono delle distorsioni nel commercio mondiale derivanti dallo strapotere della Cina che produce il 45% delle merci e ne consuma il 12%. Ma è chiaro anche che le tariffe imposte dall'amministrazione americana non sono la risposta giusta. Lo dimostra la tempesta che si è abbattuta nei giorni scorsi sui mercati. Mercati a cui guardiamo ogni giorno perché quello che succede in borsa ha impatto sui nostri consumi quotidiani, anche quando non ce ne accorgiamo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
April 15, 2025
Da settimane ai vertici della classifica di Netflix in decine di Paesi, la miniserie britannica "Adolescence" è un viaggio da incubo in fenomeni come la manosfera, la sottocultura incel, la propaganda misogina e la violenza maschile che stanno colonizzando l’immaginario dei giovanissimi. Ma l’Inghilterra di "Adolescence" è anche il laboratorio in cui il governo laburista di Tony Blair, in continuità con le politiche dei conservatori, ha contribuito a introdurre elementi di privatizzazione del sistema formativo inasprendo il levelling down. La crisi della democrazia liberale non risparmia nessuno: neppure – o, forse, soprattutto – gli adolescenti. Gli inserti audio sono tratti da "Adolescence", Terzo episodio, Netflix (2025) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Will Media
Il Sole 24 Ore
Simone Pieranni - Chora Media
Will Media - ISPI
Cecilia Sala – Chora Media
Riccardo Spada
Will Media
Luca Bizzarri – Chora Media
Il Post
Marco Montemagno
Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media
Nova Lectio
Internazionale
Il Sole 24 Ore
Will Media - Mia Ceran
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.