by Fabiano Sileo
Abbonati: <a href="https://podcasters.spotify.com/pod/show/fabiano-sileo/subscribe" target="_blank">https://podcasters.spotify.com/pod/show/fabiano-sileo/subscribe</a> Il primo podcast in italiano sulla business intelligence, machine learning, big data e tutto ciò che può aiutarci a conoscere meglio e sfruttare i dati. Idati sono il nuovo petrolio, ma nelle aziende se ne sa ancora troppo poco e non sono abbastanza valorizzati e sfruttati. In questo podcast faremo un viaggio alla scoperta dei dati e delle tecniche per conoscerli e saperli utilizzare condividend
Language
🇮🇹
Publishing Since
2/15/2022
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
March 5, 2025
Le PMI stanno affrontando un cambiamento cruciale: la digitalizzazione ha reso disponibile una quantità enorme di dati, ma trasformarli in valore non è affatto semplice. Molte aziende si trovano in difficoltà nel raccogliere, integrare e analizzare le informazioni, spesso perché i loro sistemi sono scollegati, i database sparsi e l’IT Manager è sommerso di richieste senza avere le risorse adeguate.In questa puntata affrontiamo da un punto di vista tecnico le sfide della Business Intelligence nelle PMI, insieme a Paolo, Product Manager di BPeople, un esperto che ha sviluppato soluzioni per rendere l’analisi dei dati più accessibile anche alle realtà meno strutturate.🚀 Cosa imparerai in questa puntata?✅ Perché la cultura data-driven è fondamentale per le PMIQuali sono i principali ostacoli che impediscono alle PMI di sfruttare i dati?Perché non basta avere i dati: servono gli strumenti giusti per analizzarli e prendere decisioni.✅ Le tre fasi della Business Intelligence e i problemi tecnici più comuniEstrazione dei dati: quali difficoltà si incontrano quando le informazioni sono sparse tra diversi sistemi (ERP, CRM, file Excel, database interni)?Integrazione e centralizzazione: come aggregare i dati da fonti diverse senza creare un sistema caotico e ingestibile?Analisi e visualizzazione: quali strumenti permettono ai decision maker di interrogare i dati senza dover scrivere query SQL complesse?✅ Le differenze tra le grandi aziende e le PMI nella gestione dei datiÈ più facile per una PMI diventare data-driven? Non proprio!Perché le grandi aziende hanno processi più sofisticati, ma anche più risorse per risolvere i problemi.Le PMI, invece, devono gestire dati frammentati con team ridotti e strumenti meno avanzati.✅ L’AI come strumento per semplificare la Business IntelligenceCome gli strumenti basati su Intelligenza Artificiale generativa possono ridurre il carico di lavoro dell’IT Manager.Il ruolo dei modelli semantici nella traduzione delle domande di business in interrogazioni dati automatiche.Perché l’AI non sostituisce il lavoro umano, ma lo potenzia.✅ Caso di successo: come un’azienda sanitaria ha migliorato la gestione dei dati grazie a BePeople (https://bepeople.tech/)La sfida: uniformare i dati tra sedi locali e sede centrale con modelli di dati diversi.La soluzione: un layer intermedio che permette di aggregare e interrogare i dati in tempo reale.Il risultato: maggiore efficienza, report immediati e dati accessibili senza dover costruire infrastrutture BI complesse.💡 Perché ascoltare questa puntata?Se sei un IT Manager, un imprenditore o un professionista della Business Intelligence, scoprirai come le nuove tecnologie AI possono semplificare la gestione dei dati, ridurre i colli di bottiglia e rendere più fluida la trasformazione data-driven delle PMI.00:00 - Introduzione alla puntata02:15 - Perché le PMI devono diventare data-driven?06:40 - Le tre fasi dell’analisi dei dati: estrazione, integrazione, analisi12:30 - Le differenze tra Business Intelligence in grandi aziende e PMI.17:45 - Il ruolo dell’IT Manager nelle PMI e le difficoltà quotidiane22:10 - Come l’Intelligenza Artificiale può semplificare la BI nelle PMI27:35 - Caso di successo: Business Intelligence in un’azienda sanitaria33:20 - L’AI non sostituisce l’analista, ma lo potenzia38:50 - Conclusioni e spunti finali
February 17, 2025
<p>📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana: 📅 Lunedì: nuova challenge 📚Martedì, mercoledì e giovedì: lenozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato Entra ora 👉<a href=" https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/ "> https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/ </a>----------------------------------------------------------🎙️ <strong>I dati sono il nuovo petrolio</strong> , ma solo se sai comunicarli!</p><p><strong>Premiazione del contest"In viaggio con i dati" + 1 ora di formazione sul Data Storytelling</strong></p><p><br></p><p>📊 <strong>Più di unapremiazione: un'ora di formazione sul Data Storytelling!</strong></p><p>Questa puntata speciale èdedicata alla <strong>premiazione del contest "In viaggio con i dati"</strong>,ma non solo! Oltre a scoprire chi ha vinto, avrai l’opportunità di seguire <strong>un’oradi formazione pratica</strong> sul Data Storytelling, grazie ai commenti tecnici deigiudici.</p><p><br></p><p>🔍 <strong>Cosa troverai in questa puntata?</strong><br>✅<strong>Analisi dettagliata delle dashboard finaliste</strong>: cosa funziona e cosa migliorare<br>✅ <strong>L'importanza del testo e delle scelte visive nel Data Storytelling</strong><br>✅<strong>Come strutturare una dashboard efficace per guidare il decisore</strong><br>✅ <strong>Suggerimenti pratici per migliorare la comunicazione dei dati</strong></p><p><br></p><p>🏆 <strong>E i vincitori?</strong><br>Dopo un'attenta valutazione, il podio è tutto al femminile! Complimenti a <strong>Dina,Anna e Laura</strong>, che hanno saputo combinare dati, visualizzazione estorytelling in modo eccellente.</p><p><br></p><p>🚀 <strong>Se vuoi imparare araccontare i dati in modo chiaro ed efficace, questa puntata è un must!</strong></p><p>🎧 <strong>Ascoltala ora eporta il tuo Data Storytelling al livello successivo!</strong></p><p><br></p><p></p><p>----------------------------------------------------------------Pensi che quello che abbiamo detto in questa puntata possa tornarti utile nel tuo lavoro?</p><p>Allora iscriviti alla Data Newsletter per non perdere altre puntate come questa! <a href="https://www.fabianosileo.it/data_newsletter">https://www.fabianosileo.it/data_newsletter</a> --------------------------------------------------------Rimani aggiornato su quello che faccioLinkedin:</p><p><a href="https://www.linkedin.com/in/fabiano-sileo-9b21b8b6/">https://www.linkedin.com/in/fabiano-sileo-9b21b8b6/</a>Canale Youtube: <a href="https://www.youtube.com/channel/UCcVM9bJBw1mX2LNwL29NE4Q ">https://www.youtube.com/channel/UCcVM9bJBw1mX2LNwL29NE4Q </a></p>
January 27, 2025
<p> In questa puntata esploriamo uno dei temi più importanti per le PMI: come trasformare i dati aziendali in decisioni strategiche grazie al Data Storytelling. Spesso le piccole e medie imprese si trovano sommerse da informazioni disorganizzate, bloccate da software non integrati e dalla mancanza di analisti dedicati. Questo frena il loro potenziale di crescita e competitività. Oggi, insieme ad Andrea Armellini di Be People, scopriamo come le PMI possano superare questi ostacoli. Parliamo di Be People, una piattaforma innovativa che aiuta le imprese a semplificare l’accesso ai dati e a comunicarli in modo chiaro ed efficace. Tra casi studio pratici e suggerimenti strategici, capiremo: - Perché il Data Storytelling è fondamentale per le PMI. - Come i dati possono guidare decisioni migliori e più rapide. - Come una governance in tempo reale possa fare la differenza, anche per settori tradizionali come le pulizie. 🌟 Non perderti questa guida pratica per trasformare i numeri in vantaggio competitivo! 📌 In questa puntata I principali problemi delle PMI con i dati. La differenza tra grandi aziende e PMI nell’uso dei dati. La soluzione offerta da B People: piattaforme intelligenti per decisioni data-driven. Esempi pratici di PMI che hanno trasformato i dati in risultati concreti. 👉 Vuoi scoprire come B People può aiutare la tua azienda? Visita il sito ufficiale: https://bepeople.tech/ 📢 Iscriviti al nostro podcast e unisciti alla community di imprenditori, manager e professionisti data-driven. Lascia un commento con le tue domande e condividi il video con chi potrebbe trarne ispirazione. 🔔 Non dimenticare di attivare le notifiche per non perderti le prossime puntate! 00:00 - Perchè per le PMI è importante analizzare i dati 11:00 - Problemi per le PMI nel prendere decisioni data driven 15:00 - Il ruolo del Data Storytelling nelle PMI 18:30 - Be People e la Intelligent Data Experience Platform 31:00 - Caso di successo </p>
A cura di: Fabrizio Mele
Stefania Brucini & VOIS
Davide Cervellin
Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti
OnePodcast
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.