by Privacy Week
<p><b>Exposed, il podcast</b></p><p>Exposed racconta storie di privacy e di libertà. A partire dalle vicende di personaggi del mondo digitale, esplora i confini di questo diritto, nato come la “tutela a essere lasciati in pace”, e diventato una garanzia di libertà individuale e un caposaldo della convivenza e della resistenza umana nell’era di Internet. È un progetto di Privacy Week, evento e piattaforma che si occupa di privacy, protezione dei dati, cybersecurity, diritti digitali.</p><p><br></p><p><b>Credits</b></p><p>Exposed è una serie di Privacy Week</p><p>Scritta e curata da Marina D’Incerti</p><p>Supervisione tecnica e sound design di Emiliano Di Staso.</p><p>Produttore esecutivo Antonio Longhitano</p><p>Una produzione /’Aut/ Studio</p>
Language
🇮🇹
Publishing Since
5/3/2023
Email Addresses
0 available
Phone Numbers
0 available
December 14, 2023
È il 16 febbraio 1995, un agente dell’FBI riesce a infilare un piede nella porta di un tale Glenn Case e una volta entrato dichiara l’arresto per uso illegale del telefono e frode informatica. Glenn Case è una delle tante identità di Kervin Mitnik, un hacker e un ingegnere sociale che, nel suo intimo, si considerava soprattutto un prestigiatore. Dopo l’arresto Mitnik è diventato un super consulente e divulgatore di cybersecurity. E la sua incredibile storia è diventata leggenda.Con Marina D’I...
June 8, 2023
È il 2011, un avvocato di Facebook afferma davanti agli studenti di una facoltà di legge nella Silicon Valley che la legge sulla privacy europea si può violare senza conseguenze. Nell’aula c’è un ragazzo austriaco, Maximilian Schrems, che non è d’accordo. Inizia così una battaglia epica tra il giovane avvocato e Facebook che ha coinvolto Usa e Eu in un conflitto ancora in corso.Con Marina D’Incerti e Diego Dimalta.
May 3, 2023
Venerdì 24 marzo 2023. La polizia montenegrina ha arrestato all’aeroporto di Podgorica un fuggitivo ricercato in tutto il mondo da Corea del Sud, Stati Uniti e Singapore che esibiva documenti falsi. È Do Kwon, ex ragazzo prodigio della finanza decentralizzata, accusato di frode e crimini finanziari per 42 miliardi di dollari. Una rocambolesca vicenda legata alle criptovalute e, sullo sfondo, una delle sfide più estreme della rivoluzione digitale. Con Marina D’Incerti e Gianluca Grossi.
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.