by Fabi
Fabi Weekend è il podcast che ogni settimana racconta ed approfondisce una notizia di attualità attraverso gli articoli più importanti pubblicati su quotidiani, siti internet e agenzie di stampa. Ogni venerdì uno strumento in più per rimanere sempre aggiornati sulle notizie più importanti dall’Italia e non solo.
Language
🇮🇹
Publishing Since
4/11/2024
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
April 11, 2025
<b>Questa settimana parliamo dei dazi di Trump e il caos sui mercati </b><br /><br />Il ritorno dei dazi. Il crollo dei mercati. Il tweet sospetto. Poi la retromarcia improvvisa. La settimana che si chiude è stata segnata da una nuova scossa globale firmata Donald Trump. Una vera e propria dichiarazione di guerra commerciale. E le conseguenze non si sono fatte attendere, poi la marcia indietro. Trump sospende i dazi per 90 giorni Perché lo ha fatto? Le analisi di Stefano Vaccara, Morya Longo, Marco Capponi, Francesca Basso, Marcello Sorgi, Giuseppe Bottero. Intervista al Nobel per l’economia Michael Spence. <br />A cura di Simona Sacconi
April 4, 2025
<br />Questa settimana parliamo di politica monetaria e banche <br /><br />La relazione di Fabio Panetta e lo scenario economico in trasformazione. Il mondo in una nuova fase: le tensioni geopolitiche e il ritorno del protezionismo e la riorganizzazione del sistema bancario italiano. Cautela nel prendere le decisioni monetarie, ma anche fermezza nel difendere il tessuto produttivo e bancario nazionale. Dice Panetta. In questa puntata, facciamo il punto Gian Maria De Francesco, Angelo De Mattia, Andrea Rinaldi, Luca Davi. E poi, Milano Finanza, Agi, Nova, Les Echos, Agorà. Dichiarazioni di Ursula Von Der Leyen, Fabio Panetta, Tommaso Foti.<br /><br />A cura di Simona Sacconi
March 28, 2025
<br /><b>Questa settimana parliamo di riscossione fiscale e flop delle cartelle rottamate</b><br /><br />Una montagna di crediti fiscali mai riscossi. Sanatorie che si ripetono, ma non risolvono. Una nuova proposta di rottamazione che divide la politica e preoccupa il ministero dell’Economia. Le cifre in gioco sono grandi, ma i margini di recupero minimi. In questa puntata, facciamo il punto sul futuro della riscossione pubblica con Mario Sensini, Anna Di Rocco, Marco Mobili e Gianni Trovati. Le posizioni della Carte dei Conti, Giovanni Spalletta e Roberto Benedetti.<br />A cura di Simona Sacconi
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.