Paolo Giordano è a Genova per una conferenza quando Simonetta di EMERGENCY lo chiama: vorrebbe farlo partecipare ad una missione della Life Support, una delle navi che dal 2022 si occupa del salvataggio dei migranti nel Mediterraneo. La «crisi del Mediterraneo» esiste in fase acuta almeno dal 2013 e, insieme a lei, resta anche la crisi del modo in cui ne parliamo. Paolo Giordano ne è consapevole e porta con sé questi pensieri quando si imbarca nel porto di Augusta. Nei dieci giorni di navigazione in missione di salvataggio e soccorso, tutto sembra come lo riportano le immagini in tv: il gommone, i naufraghi a bordo, i piedi martoriati dentro le ciabatte di plastica, persino gli sguardi. E tuttavia, al tempo stesso, ogni cosa gli si presenta completamente diversa. “In viaggio non pregare” è una serie podcast di Chora Media per EMERGENCY, scritta e narrata da Paolo Giordano. La cura editoriale è di Sabrina Tinelli. In redazione: Francesca Abruzzese, la sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli, le registrazioni in presa diretta del suono sono a cura di Daniele Marinello, post produzione e montaggio: Luca Micheli e Daniele Marinello, finalizzazione di Guido Bertolotti, il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa, la fonica di studio è Lucrezia Marcelli, la senior producer è Ilaria Celeghin, assistente di redazione: Valeria Luzi. MUSICHE ADDIZIONALI su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl. Per EMERGENCY hanno collaborato Simonetta Gola, Caterina Levagnini, Zeno Morino e Sabina Galandrini. Grazie a tutte le persone incontrate a bordo della Life Support.
Language
🇮🇹
Publishing Since
8/7/2024
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
September 6, 2024
La comandante annuncia l’arrivo al porto di Livorno, il porto assegnato per lo sbarco. È il decreto Piantedosi che prevede l’assegnazione di un porto e non che si utilizzi quello più vicino. A piccoli gruppi i naufraghi vengono mandati sul ponte e poi giù dalla scaletta, ma questa non è la fine del loro viaggio. Ne comincia uno ancora più lungo.
September 6, 2024
Naufraghi etiopi, sudanesi, nigeriani, libici, bengalesi popolano adesso il ponte della nave, festeggiano il salvataggio e imparano le prime parole in italiano. Per alcuni di loro è stato necessario curare le ustioni o le malattie trascurate durante il viaggio. Ma sapere di raggiungere a breve la terraferma dà a tutti speranza.
September 6, 2024
Sulla nave è arrivata la prima segnalazione di una barca in pericolo: adesso gli occhi di tutti sono rivolti verso l’orizzonte, alla sua ricerca. È una fase di stallo, una lunga attesa di nuove comunicazioni. Finché uno dei soccorritori individua un gommone bianco alla deriva: iniziano le operazioni di salvataggio.
Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media
Cecilia Sala – Chora Media
Luca Bizzarri – Chora Media
Unknown author
Il Post
Il Post
Internazionale
Simone Pieranni - Chora Media
OnePodcast
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Will Media - ISPI
Unknown author
Will Media - Mia Ceran
Will Media
OnePodcast
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.