by Radio Spasso
"Hai mai sentito dire che le donne fanno karate in un modo 'sbagliato'? Che ci sono regole non scritte, stereotipi e pregiudizi che limitano la nostra espressione marziale? Io sì. Per 25 anni ho ascoltato commenti che mettevano in discussione la mia identità di karateka. Ma non mi sono arresa. In Karate-Donna, ti porterò nel mio mondo, un dojo virtuale dove sfateremo insieme i miti e celebreremo la forza, la determinazione e la bellezza del karate al femminile. ♀️ Pronta a scoprire una nuova dimensione di questa arte marziale?"
Language
🇮🇹
Publishing Since
8/13/2024
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
September 7, 2024
<p>Ogni karateka conosce bene la “regola delle tre K: Khion, Kata, Kumite”, eppure essa non è valida per tutti allo stesso modo. </p> <p>Scopri se c’è differenza tra la pratica di un atleta uomo e una donna, quando si tratta di far parte della nazionale sportiva? <em><strong>Lo chiediamo direttamente ad Alessandra Mangiacapra, in questo episodio-intervista alla campionessa azzurra.</strong></em></p> <p><br></p> <p><br></p> <p><br></p> <p><br></p> <p><br></p>
August 20, 2024
<p><strong>Nadia Ferluga: La Voce Femminile del Karate Italiano</strong>. </p> <p>Attraverso il kata Enpi, la Maestra Ferluga ci svela un pezzo di storia e ci racconta di come una donna ha saputo farsi spazio in un mondo dominato dagli uomini. </p> <p>Un'intervista imperdibile per tutti gli appassionati di arti marziali </p>
August 13, 2024
<p><em>Ricordi la prima volta che hai messo piede in un dojo? </em>Magari hai sentito qualche commento sul fatto che il karate fosse<em><strong> "roba da maschi".</strong></em> Ma la realtà è ben diversa. Oggi, in<em><strong> KARATE-DOnna</strong></em>, vogliamo sfatare questo mito e celebrare le donne che hanno scelto di percorrere la via del karate. </p> <p>Scopriremo insieme come questa disciplina, con le sue sfumature e le sue sfide, possa essere un percorso di crescita personale per chiunque, indipendentemente dal genere. E soprattutto, parleremo delle straordinarie karateka italiane che stanno ispirando generazioni.</p> <p><em><strong>Poniamo l'attenzione su come la via del karate e la vita di ogni praticante viaggino su due linee parallele, così come le vie al maschile e al femminile!</strong></em></p>
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.