by Comunitá CRFC
“Ma che brutto vizio” é un podcast dedicato a chi convive con un comportamento ossessivo compulsivo focalizzato sul corpo, come mangiarsi le unghie, strapparsi i peli del corpo, stuzzicarsi imperfezioni della pelle, mordersi le guance, ecc. Questi NON sono solo un brutto vizio, sono un Body Focused Repetitive Behavior. Siamo Francesca e Swirl, entrambe abbiamo dei BFRB con cui conviviamo, e noi siamo qui per raccontarti in dettaglio tutto quel che c'è da sapere a riguardo.
Language
🇮🇹
Publishing Since
10/1/2022
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
October 8, 2024
In questo episodio di "Ma che brutto vizio", Francesca Berti condivide il suo intenso e ispiratore viaggio con la dermatillomania. Dal suo inizio turbolento, causato da un grave caso di acne e una diagnosi di intolleranza alimentare, fino alla scoperta e alla gestione del disturbo, Francesca ci offre una visione profonda delle sue lotte e trionfi. Unisciti a noi mentre esploriamo non solo le sfide, ma anche le strategie efficaci che Francesca ha utilizzato per superare questo disturbo e riconquistare il controllo della sua vita. Punti Discussi: 1. Introduzione di Francesca Berti: La sua esperienza iniziale con la dermatillomania, innescata da problemi dermatologici e intolleranze alimentari. 2. Sviluppo del Disturbo: Come l'ossessione per schiacciarsi i brufoli si è trasformata rapidamente in un disturbo comportamentale che occupava molto del suo tempo quotidiano. 3. Conseguenze Emotive: I pensieri negativi e le emozioni negative associati al disturbo, e come questi possono trascinare in uno stato di sconforto e tristezza. 4. Riconoscimento e Accettazione: Il processo di comprensione e accettazione del disturbo dopo aver scoperto il termine "dermatillomania". 5. Strategie di Gestione: Dalle pratiche quotidiane come modificare l'illuminazione domestica a strategie mentali, inclusi mantra e riflessioni sulle conseguenze del comportamento. 6. Supporto da Camilla: L'importanza del supporto comunitario e personale nel viaggio di guarigione di Francesca. 7. Discussione sull'identità e il disturbo: L'importanza di non identificarsi completamente con il disturbo, ma di vederlo come una parte gestibile della propria vita. ------------------------------------------------------------------------ La Comunità CRFC è uno spazio di supporto per tutte le persone che convivono con i Comportamenti Ripetitivi Focalizzati sul Corpo (CRFC), come la tricotillomania, la dermatillomania, l'onicofagia e altri. Attraverso le nostre attività, ci impegniamo a offrire risorse utili e un ambiente accogliente per chi cerca comprensione e strumenti pratici per gestire i propri CRFC. Ogni mese organizziamo un gruppo di supporto online per condividere esperienze e offrire sostegno reciproco. Inoltre, proponiamo sessioni di mindfulness mirate ad aiutare a gestire lo stress e a sviluppare la consapevolezza. Sul nostro blog, troverai articoli informativi, consigli pratici e risorse aggiornate sui CRFC, mentre nel nostro gruppo privato di Facebook offriamo uno spazio sicuro dove puoi discutere liberamente, confrontarti e sentirti parte di una comunità attiva. Seguici anche su Instagram, dove condividiamo consigli quotidiani e ispirazioni per affrontare i CRFC con positività e consapevolezza. E non dimenticare di ascoltare il nostro podcast annuale, "Ma che brutto vizio", dove approfondiamo temi legati ai CRFC, con storie personali e interviste a esperti. Sul sito https://www.comunitacrfc.com, puoi inoltre trovare la nostra lista di professionisti specializzati in CRFC da contattare. Siamo qui per ricordarti che non sei solo, e insieme possiamo affrontare ogni sfida. 💜 Swirl & Francesca
October 7, 2024
In questo episodio speciale, incontriamo Elena e Adele, le menti innovative dietro Dermaself, una startup che rivoluziona il trattamento dell'acne e supporta chi soffre di dermatillomania in Italia. Scopriremo come la loro esperienza personale e professionale si sia trasformata in una missione per aiutare gli altri a curare non solo i sintomi fisici ma anche le implicazioni psicologiche di queste condizioni. Unisciti a noi mentre esploriamo il loro percorso unico, le sfide superate e la loro visione per il futuro del trattamento dermatologico. Argomenti Trattati e Domande: 1. Introduzione a Dermaself Potete raccontarci come è nata l'idea di Dermaself e qual è il vostro obiettivo principale? 2. Esperienze Personali e Professionali Elena, come ha influenzato la tua lotta personale con l'acne la nascita di Dermaself? Adele, in che modo la tua esperienza come dermatologa ha plasmato l'approccio di Dermaself al trattamento dell'acne e della dermatillomania? 3. Connessione tra Acne e Dermatillomania Qual è la correlazione tra acne e dermatillomania che avete osservato nei vostri pazienti? Come affronta Dermaself il trattamento integrato di queste due condizioni? 4. Innovazioni e Sfide Quali sono state le maggiori innovazioni che avete introdotto nel campo della dermatologia attraverso Dermaself? Quali sfide avete incontrato nel proporre un nuovo approccio al trattamento dell'acne e della dermatillomania? 5. Impatto e Testimonianze Potete condividere qualche testimonianza di successo o un caso particolarmente significativo? Qual è stato l'impatto di Dermaself sulla vita delle persone che soffrono di acne e dermatillomania? 6. Visione Futura e Consigli Quali sviluppi futuri prevedete per Dermaself? Che consigli avreste per chi sta lottando con acne e dermatillomania e cerca aiuto? 7. Conclusione e ContattiDove possono trovarvi i nostri ascoltatori che desiderano saperne di più o hanno bisogno di supporto? ------------------------------------------------------------------------ La Comunità CRFC è uno spazio di supporto per tutte le persone che convivono con i Comportamenti Ripetitivi Focalizzati sul Corpo (CRFC), come la tricotillomania, la dermatillomania, l'onicofagia e altri. Attraverso le nostre attività, ci impegniamo a offrire risorse utili e un ambiente accogliente per chi cerca comprensione e strumenti pratici per gestire i propri CRFC. Ogni mese organizziamo un gruppo di supporto online per condividere esperienze e offrire sostegno reciproco. Inoltre, proponiamo sessioni di mindfulness mirate ad aiutare a gestire lo stress e a sviluppare la consapevolezza. Sul nostro blog, troverai articoli informativi, consigli pratici e risorse aggiornate sui CRFC, mentre nel nostro gruppo privato di Facebook offriamo uno spazio sicuro dove puoi discutere liberamente, confrontarti e sentirti parte di una comunità attiva. Seguici anche su Instagram, dove condividiamo consigli quotidiani e ispirazioni per affrontare i CRFC con positività e consapevolezza. E non dimenticare di ascoltare il nostro podcast annuale, "Ma che brutto vizio", dove approfondiamo temi legati ai CRFC, con storie personali e interviste a esperti. Sul sito https://www.comunitacrfc.com, puoi inoltre trovare la nostra lista di professionisti specializzati in CRFC da contattare. Siamo qui per ricordarti che non sei solo, e insieme possiamo affrontare ogni sfida. 💜 Swirl & Francesca
October 6, 2024
In questo episodio di "Ma che brutto vizio", Maria Cristina Sassi, una psicologa che si è specializzata in disturbi da comportamento ripetitivo focalizzato sul corpo dopo aver affrontato personalmente la dermatillomania, condivide il suo percorso di guarigione. Discutiamo delle sfide e delle rivelazioni lungo il suo cammino, offrendo spunti preziosi su come gestire e superare questi disturbi. Un dialogo illuminante che offre speranza e comprensione profonda, sostenendo chi è nel percorso di recupero e chi cerca di comprendere meglio questi comportamenti complessi. Domande e temi trattati: 1. Presentazione personale e professionale: Maria Cristina introduce la sua formazione e specializzazione in psicologia, con un focus sui disturbi da comportamento ripetitivo focalizzato sul corpo. 2. Esperienza personale con la dermatillomania: Come e quando ha scoperto di avere questo disturbo e il suo impatto sulla decisione di studiare psicologia. 3. Processo di guarigione: Dettagli su come Maria Cristina ha affrontato e superato la dermatillomania, includendo tecniche specifiche come la desensibilizzazione sistematica. 4. Guarire vs. gestire: Discussione sulla differenza tra guarire completamente da un disturbo e imparare a gestirlo efficacemente nel lungo termine. 5. Implicazioni della guarigione: Cosa significa "guarire" da un disturbo come la dermatillomania per Maria Cristina e come questa percezione può variare tra gli individui. 6. Consigli per chi affronta disturbi simili: Suggerimenti pratici basati sull'esperienza personale e professionale di Maria Cristina per chi sta cercando di superare o gestire comportamenti simili. 7. Ricerca e formazione in Italia sui disturbi comportamentali: Breve panoramica sulla situazione attuale della ricerca e della formazione specialistica in Italia relativa ai disturbi comportamentali focalizzati sul corpo. 8. Messaggio finale per gli ascoltatori: Incoraggiamento e parole di speranza per chi è nel percorso di recupero. ------------------------------------------------------------------------ La Comunità CRFC è uno spazio di supporto per tutte le persone che convivono con i Comportamenti Ripetitivi Focalizzati sul Corpo (CRFC), come la tricotillomania, la dermatillomania, l'onicofagia e altri. Attraverso le nostre attività, ci impegniamo a offrire risorse utili e un ambiente accogliente per chi cerca comprensione e strumenti pratici per gestire i propri CRFC. Ogni mese organizziamo un gruppo di supporto online per condividere esperienze e offrire sostegno reciproco. Inoltre, proponiamo sessioni di mindfulness mirate ad aiutare a gestire lo stress e a sviluppare la consapevolezza. Sul nostro blog, troverai articoli informativi, consigli pratici e risorse aggiornate sui CRFC, mentre nel nostro gruppo privato di Facebook offriamo uno spazio sicuro dove puoi discutere liberamente, confrontarti e sentirti parte di una comunità attiva. Seguici anche su Instagram, dove condividiamo consigli quotidiani e ispirazioni per affrontare i CRFC con positività e consapevolezza. E non dimenticare di ascoltare il nostro podcast annuale, "Ma che brutto vizio", dove approfondiamo temi legati ai CRFC, con storie personali e interviste a esperti. Sul sito https://www.comunitacrfc.com, puoi inoltre trovare la nostra lista di professionisti specializzati in CRFC da contattare. Siamo qui per ricordarti che non sei solo, e insieme possiamo affrontare ogni sfida. 💜 Swirl & Francesca
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.