by OnePodcast
Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Language
🇮🇹
Publishing Since
1/19/2023
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
April 20, 2025
Durante l'incontro con la stampa, un giornalista ha chiesto a Meloni delle spese per la difesa, in particolare del 2% del PIL richiesto dalla NATO. Trump ha ribadito in questi mesi che l'Europa deve fare la sua parte. Quando Trump ha chiesto la traduzione della risposta di Meloni, la premier ha preso la parola, evitando fraintendimenti. Il motivo? L’Italia, come spiegato da Giorgetti, non sa ancora dove trovare i fondi necessari. Ma perché? Ne parlo con Matteo Negri.<p>See <a href="https://omnystudio.com/listener">omnystudio.com/listener</a> for privacy information.</p>
April 19, 2025
Alla fine Giorgia Meloni e Donald Trump si sono incontrati, e la scena è stata ben diversa rispetto a quella con Zelensky. Con Trump, l’atmosfera è stata più distesa, complici l’affinità politica e la sintonia personale. Meloni ha saputo parlare con sicurezza, rimanendo fedele alla sua linea sulla guerra in Ucraina: “L’invasore è Putin.” Una frase non più così scontata nello Studio Ovale, ma Trump ha accettato senza obiezioni. La sua missione, però, riguardava soprattutto la guerra commerciale, e da quanto emerso dalle dichiarazioni, sembra essere riuscita a portare a casa dei risultati. Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini.<p>See <a href="https://omnystudio.com/listener">omnystudio.com/listener</a> for privacy information.</p>
April 18, 2025
Ok, Trump forse ha perso la sua carta vincente: l’imprevedibilità. Per anni ha spiazzato tutti, cambiando idea ogni due minuti e sparandola sempre più grossa. Ma ora gli argomenti scarseggiano. Ha già detto tutto su transgender, Ucraina, Iran, Gaza, Europa. La magia, diciamolo, si è un po’ spenta. I problemi veri bussano alla porta, e le solite sparate — sugli “aborti al nono mese” o “gli immigrati che mangiano animali domestici” — non fanno più presa. Negli ultimi giorni, però, Trump ha preso di mira un ambito finora poco toccato. E stavolta l’ha detta grossa davvero: se l’è presa con Harvard. Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini<p>See <a href="https://omnystudio.com/listener">omnystudio.com/listener</a> for privacy information.</p>
Gianpiero Kesten
Geopop
Internazionale
Il Sole 24 Ore
OnePodcast
Il Post
Luca Bizzarri – Chora Media
Nova Lectio
MAX CORONA
MAX CORONA
Intesa Sanpaolo e Chora Media
OnePodcast
Massimo Brugnone - PodClass
Will Media - Mia Ceran
Will Media - ISPI
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.