by Radio 24
<p><strong>La filiera agroalimentare è la prima ricchezza del paese e l'agricoltura è il suo fondamentale anello produttivo.</strong> Un grande settore in continua evoluzione, tra zappa, droni e scienza dei dati. Una nuova e antica epopea che raccontiamo ogni settimana a partire dalle sfide epocali poste dal cambiamento climatico. Ascolteremo scienziati ed esperti e dalle campagne italiane gli agricoltori parleranno di innovazione e best practice della sostenibilità. Dai raccolti in campo ai mercati globali, entreremo nel mondo che “fabbrica” - a cielo aperto e non solo - il nostro cibo.</p>
Language
🇮🇹
Publishing Since
9/28/2023
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
December 30, 2024
<p><span style="background-color: transparent;">Quanto deve cambiare l'agricoltura per affrontare la sfida clima e usare sempre meno agrofarmaci? La scommessa è gigantesca perché proprio l'aumento delle temperature e il meteo sempre più estremo favoriscono gli attacchi di funghi, virus e parassiti. Con il rischio sempre più frequente di dover moltiplicare i trattamenti chimici sulle coltivazioni per salvare la produzione. Un corto circuito che ha una sola soluzione: aiutare il Dna delle piante a resistere agli attacchi di clima e patogeni. E’ questo l’elisir di lunga vita su cui si concentra la ricerca. In questa puntata di “Madre Terra - Speciale innovazione” ne parliamo con <strong>Luigi Cattivelli</strong>, direttore del Centro di ricerca Genomica e Bioinformatica del Crea. Con<strong> Gabriella De Lorenzis</strong>, ricercatrice e docente della Facoltà di Agraria dell’Università di Milano, scopriremo come si “vaccinano” i vigneti. Come si rafforza la sostenibilità della zootecnia e dell’agricoltura attraverso l’innovazione? Lo abbiamo chiesto all’assessore all’Agricoltura della Lombardia, <strong>Alessandro Beduschi</strong>.</span></p>
December 23, 2024
<p><span style="background-color: transparent;">La Dop economy italiana è in ottima forma ma qualche nemico c’è. Dal fronte salutista piovono accuse su formaggi, vini e salumi blasonati e la filiera zootecnica è sotto la lente per gli impatti ambientali e il benessere animale. Senza contare le tensioni geopolitiche e l’ombra dei dazi minacciati da <strong>Trump</strong>, che rischiano di frenare un mercato che vale oltre un quinto dell’export nazionale di prodotti a marchio Ue. Ad avvicinare popoli e mercati ci sono ancora turismo ed eventi sportivi internazionali come le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026 che restano grandi occasioni di promozione e di pace. Quali forze avranno la meglio sui mercati delle eccellenze agroalimentari? In questa puntata di “Madre Terra - Speciale innovazione” ne parliamo con <strong>Fabio Del Bravo</strong>, responsabile Filiere di Ismea, e con <strong>Stefano Berni</strong>, direttore generale del Consorzio di tutela Grana Padano. E con <strong>Marco Chiapparini</strong>, del distretto agroalimentare di qualità della Valtellina, scopriremo in che modo il turismo enogastronomico diventa olimpico.</span></p>
December 16, 2024
Patrizia Marini, Simone Orlandini, and Giovanni Cabassi discuss how innovative education and training programs are shaping the next generation of agricultural professionals with high-tech skills and green expertise.
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.