NABA incontra CEO, Founder e Presidenti di azienda che racconteranno storie di nuove idee e cambiamenti, di tecnologia e creatività. Sostenibilità e Social Impact, AI, Blockchain, Digital transfromation, Space economy: un podcast che racconta l’innovazione attraverso la voce di chi l’ha realizzata.
Language
🇮🇹
Publishing Since
11/21/2022
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
June 12, 2024
Nell’ultimo episodio di NABA INNOVATION STORIES è Omar Hassan, ex pugile e attualmente uno degli esponenti più interessanti, originali e amati dell’arte contemporanea. Laureato all’Accademia di Belle Arti di Brera e allievo a bottega di Alberto Garutti, nel corso dell’episodio Hassan riflette sul gesto pittorico nella sua casualità e al contempo nella sua forza, su alcuni eventi della biografia che hanno ispirato la sua opera, sulla ricerca della luce, sul concetto che arriva prima del colore e sul legame con la tecnologia nell’arte oggi. Le opere di Hassan si lasciano contaminare dalla realtà, entrano nell’arredamento urbano. Il gesto pittorico per eccellenza della sua opera, il pugno che caratterizza la serie Breaking Through, non distrugge ma crea; Hassan, vero artista concettuale, racconta la sua arte anche esplorando la ricerca della luce con un’altra serie di opere, <i>Injections. </i>Dipingere la luce, sul solco di quanto già sognato dai grandi maestri ma con la propria, autonoma, indipendente visione della realtà, è uno dei grandi obiettivi di Hassan. Insieme a dare un senso al tempo, e a creare qualcosa che duri oltre il tempo stesso: un sogno che solo l’arte può realizzare.
June 5, 2024
<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />Essere un design innovation executive nel posto più competitivo del mondo. È impossibile? Non per Leandro Agrò, ospite dell’episodio di NABA INNOVATION STORIES, da sempre legato all’Interaction Design e a progetti ad altissimo impatto digitale, che attualmente vive e lavora nella Silicon Valley, in California. Agrò, che è anche autore di libri e pioniere dell’Internet of Things, si concentra sul ruolo del design oggi nel mondo, per comprendere come leggere i fenomeni che ci circondano. Ma non solo: spazio - inevitabile - a una riflessione sulle intelligenze artificiali e soprattutto alla necessità di non restare sempre seduti al proprio banco, costruendo tutte le leve possibili per un futuro migliore.<br /><br />
May 22, 2024
<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />Annamaria Testa è l’ospite di un episodio di Naba Innovation Stories dedicato alla creatività e alle sue infinite sfumature - che poi compongono la realtà che viviamo. Testa, autrice del saggio “La trama lucente”, ci ricorda come in fondo la creatività rappresenti il maggior fattore di cambiamento, l'espressione dell'intelligenza che ci permette di adattarci all’ambiente, oltre a renderci ciò che siamo. La creatività, ribadisce la consulente per la comunicazione, giornalista, saggista, è la premessa indispensabile dell’innovazione, un pensiero umano che diventa concreto in un'intuizione o in un’invenzione. Nell’episodio, in cui si trattano temi di grande attualità come l’intelligenza artificiale e la potenza disruptive delle donne, emerge come la creatività sia un fenomeno psicologico e individuale che “avviene" nella nostra mente, o in quella dei gruppi di persone con le quali ci troviamo a condividere idee e pensieri.<br /><br />
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.