by Andrea Manganaro
Podcast di approfondimento evolutivo dei temi e dei messaggi del libro omonimo. Un viaggio tra vita, malattia e amor proprio.
Language
🇮🇹
Publishing Since
9/16/2023
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
February 23, 2024
Psychologist and author Marco Ferrigno explores how societal pressures and conformity suppress individual differences and diversity, promoting a culture of exclusion and bullying.
February 12, 2024
L’amicizia è un valore e l’amicizia ha un valore. <br /> Si tratta di un valore spesso sottovalutato, specialmente in epoca social dove di “amici“ ne abbiamo decine, centinaia e forse migliaia. Sotto il nome di “amicizia” facciamo passare di tutto, dalle amicizie vere fino alle amicizie social, fino alle conoscenze superficiali od occasionali.<br /> Eppure, se ci pensiamo veramente gli amici veri si contano sulle dita di una mano. Questo perché l’amicizia racchiude in sé altri valori importanti come la fiducia, il rispetto e l’onestà, tutti difficili da trovare coincidenti in tante delle persone che consideriamo genericamente “amiche”.<br /> In un’epoca in cui le relazioni interpersonali sono tutte veloci, superficiali, sfuggenti e perlopiù occasionali, se non addirittura circostanziali, è sempre più raro, ma per questo ancora più importante, avere come freccia al proprio arco l’amicizia vera, quella profonda, disinteressata e immediata, l’amicizia in cui non servono parole ma in cui ci si capisce al volo.<br /> Papa Francesco, in un famoso passaggio, si esprimeva in questi termini: “La vera amicizia consiste nel poter rivelare all’altro la verità del cuore.”<br /> E voi? con quante persone vi sentite liberi di farlo? <br /><br /> Seguimi anche sul canale Instagram andrea_manganaro_official e sul profilo Facebook Andrea Manganaro OV
February 10, 2024
Etimologicamente, l’enciclopedia Treccani definisce la felicità come quello “stato d’animo di chi è sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo stato”: bella scommessa! Mettere in coincidenza la serenità, l’assenza di preoccupazioni e l’assenza di effetti turbativi derivanti da dolori o sofferenze pare difficilmente realizzabile nella nostra ordinaria quotidianità. <br /> Sembra quasi che la felicità debba essere un obiettivo ultimo o comunque al nostro orizzonte, un obiettivo da raggiungere sempre nel corso della nostra vita, come se fosse un po’ una carota che danza di fronte ai nostri occhi senza possibilità di addentarla e raggiungerla.<br /> Come spesso succede, la realtà è che siamo specializzati nel rendere complicate anche le cose più semplici: dal timore di non vivere momenti di felicità, alla paura di mandare in frantumi quella stessa felicità con il solo pensiero di accorgersene, fino all’ idealizzazione dello stesso concetto di felicità come qualcosa di lontano e, per così dire, “alto”. La felicità, invece, è una cosa semplice, istintiva e immediata come tutte le emozioni e come i sentimenti che ne conseguono.<br /> Prima ancora di farci troppe domande e di spaventarci delle risposte, dovremmo imparare a vivere di più e meglio il nostro presente, riprendendo contatto intimo con la nostra sensibilità e con tutto ciò che - dalle persone alla natura, dagli animali fino alle cose - ci fa star bene con semplicità e con naturalezza.<br /> Già questo è e sarà sempre una buona base di partenza per la felicità di ciascuno di noi.<br /><br /> Seguimi anche sul canale Instagram andrea_manganaro_official e sul profilo Facebook Andrea Manganaro OV
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.