by Michele Laurelli, Renato Geremicca
<b>Benvenuti su "Overfitting." - il podcast che illumina i misteri dell'intelligenza artificiale.</b><br /><br />🎙️ Condotto da Michele Laurelli e Renato Geremicca, "Overfitting." è più di un semplice podcast: è un viaggio alla scoperta dell'IA. Ogni episodio è una conversazione coinvolgente che esplora le ultime tendenze, le innovazioni e le implicazioni dell'intelligenza artificiale nella nostra vita quotidiana.<br /><br />🤖 Da algoritmi misteriosi a sfide etiche, passando per storie di successo e potenziali rischi, Michele e Renato guidano gli ascoltatori attraverso i meandri dell'AI, rendendo i concetti complessi accessibili a tutti.<br /><br />🌍 Che tu sia un esperto del settore o semplicemente curioso di sapere come l'IA stia plasmando il nostro mondo, "Overfitting." ha qualcosa da offrirti.<br /><br />Unisciti a noi per scoprire come l'intelligenza artificiale non sia solo una questione di tecnologia, ma un fenomeno che tocca ogni aspetto della nostra esistenza.<br /><br />✨ Seguici per non perdere nessun episodio e partecipa alla discussione!
Language
🇮🇹
Publishing Since
12/16/2023
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
March 9, 2024
In questo appassionante episodio di "Overfitting.", Michele Laurelli e Renato Geremicca accolgono un ospite d'eccezione: Federico Luperi, Direttore Innovazione e Nuovi Media del Gruppo Adnkronos. Insieme, ci addentriamo in una delle questioni più calde al confine tra intelligenza artificiale e giornalismo: la recente causa tra OpenAI e il New York Times.<br /><br />📰 Contesto e Causa:<br />Analizziamo gli eventi che hanno portato alla causa legale, esplorando le implicazioni per il futuro del giornalismo e dell'uso dell'intelligenza artificiale nel settore. Che cosa significa questa disputa per i giornalisti, le case editrici e i creatori di contenuti?<br /><br />🤖 AI e Giornalismo:<br />Discutiamo il ruolo sempre più rilevante dell'AI nel mondo del giornalismo. Come possono l'intelligenza artificiale e le tecnologie emergenti supportare il lavoro dei giornalisti senza compromettere l'etica e l'integrità della professione?<br /><br />🚀 Innovazione nei Media: Federico Luperi condivide la sua visione sull'innovazione e sui nuovi media, offrendo una prospettiva unica sulle potenzialità e le sfide dell'integrazione dell'IA nel giornalismo.<br /><br />🔍 Un Futuro Condiviso:<br />Concludiamo con una riflessione su come giornalisti, sviluppatori di IA e il pubblico possono collaborare per garantire che l'innovazione tecnologica arricchisca l'informazione senza minacciarne l'affidabilità.<br /><br />Unisciti a noi in questo dialogo illuminante all'incrocio tra tecnologia, etica e comunicazione, per scoprire come l'intelligenza artificiale sta ridefinendo le regole del giornalismo.<br />#OverfittingPodcast #AIJournalism #MediaInnovation #OpenAIvsNYT
March 2, 2024
In questo imperdibile episodio di "Overfitting.", Michele Laurelli e Renato Geremicca ospitano Lavinia Savini, rinomata avvocato specializzato in proprietà intellettuale, per una discussione illuminante sull'impatto dell'intelligenza artificiale nel mondo legale.<br /><br />🔍 Intelligenza Artificiale e Diritto: Immergiti con noi nelle complessità dell'intelligenza artificiale applicata al diritto. Da sistemi AI che assistono nella ricerca legale a quelli che prevedono l'esito dei processi, l'AI sta trasformando radicalmente il settore legale. Esploreremo come questa evoluzione sta cambiando il lavoro degli avvocati, l'accesso alla giustizia e le sfide etiche che ne derivano.<br /><br />📜 Proprietà Intellettuale e AI: Lavinia Savini ci guiderà attraverso le sfide uniche che l'AI pone alla proprietà intellettuale. Discuteremo di questioni come la titolarità delle opere create dall'AI, la protezione dei dati e le implicazioni per i diritti d'autore.<br /><br />🚀 Implicazioni Future: Quali sono le prospettive future per il diritto e la proprietà intellettuale nell'era dell'AI? Affronteremo le potenziali evoluzioni legislative e come i professionisti possono prepararsi alle nuove realtà legali.<br /><br />👥 Dialogo Aperto: Questo episodio offre una piattaforma per un dialogo aperto su come l'intelligenza artificiale stia influenzando il diritto e la proprietà intellettuale.<br /><br />Con il contributo di Lavinia Savini, approfondiremo i temi più caldi e le questioni più pressanti che definiscono il futuro dell'AI nel settore legale.<br /><br />Preparatevi a un viaggio alla scoperta dell'influenza dell'intelligenza artificiale sul diritto, arricchito da esempi pratici, analisi di casi e prospettive future.<br />#OverfittingPodcast #AILegal #IntellectualProperty #FutureOfLaw
January 28, 2024
Unisciti a Michele Laurelli e Renato Geremicca in questo affascinante episodio di "Overfitting.", dove esploreremo il mondo incantato delle intelligenze artificiali capaci di generare immagini. In un'era in cui l'AI sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e interagiamo con l'arte visiva, ci immergeremo nei meccanismi e nelle tecnologie che stanno dietro a questa sorprendente capacità.<br /><br />🎨 Dalla Teoria alla Pratica: Inizieremo con una panoramica dei fondamenti teorici: come l'AI apprende a creare immagini? Quali sono gli algoritmi e le reti neurali coinvolti in questo processo? Esploreremo i concetti di apprendimento profondo, reti neurali generative (GAN) e altre tecnologie chiave che alimentano questa rivoluzione.<br /><br />🤖 Dietro le Quinte delle AI Artisti: Analizzeremo alcuni dei sistemi più noti e avanzati nel campo dell'arte generata dall'IA, come DALL-E, DeepDream e altri, svelando come trasformano idee e dati in immagini sorprendenti. Parleremo anche delle sfide tecniche e creative che questi sistemi devono affrontare.<br /><br />🌐 Implicazioni Etiche e Creative: Discuteremo delle implicazioni etiche e creative della generazione di immagini tramite l'AI. Cosa significa per il concetto di originalità e creatività? Qual è l'impatto sulle professioni artistiche e di design?<br /><br />👁️ Il Futuro dell'Arte e della Creatività: Concluderemo con una riflessione sul futuro dell'arte e della creatività nell'era dell'AI. Come cambierà il nostro approccio alla creazione visiva? Quali nuove forme d'arte potrebbero emergere?<br /><br />🎙️ Interviste ed Esperienze Dirette: Integreremo interviste con esperti nel campo dell'intelligenza artificiale e dell'arte digitale, oltre a condividere esperienze ed esempi concreti.Preparatevi a un viaggio affascinante nel cuore della creatività AI, dove arte e tecnologia si fondono per creare qualcosa di completamente nuovo.<br /><br />#OverfittingPodcast #AIImaging #DigitalArt #TechCreativity
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.