by Rete Toscana Classica
Rubrica mensile dedicata alla letteratura con interviste a protagonisti del mondo editoriale nazionale, riflessioni sui temi della letteratura contemporanea e presentazione delle novità in libreria. a cura di Gabriele Ametrano, in onda il quarto mercoledì del mese alle 15.40 e in replica il venerdì successivo alle 10.40 Per informazioni o per contattarci, scrivi a [email protected]
Language
🇮🇹
Publishing Since
11/24/2023
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
January 24, 2025
Protagonista di questa prima puntata del 2025 è Alessandro Raveggi con il suo libro In caso di perdita pubblicato da Interno Poesia. Fiorentino, classe 1980, Raveggi è narratore, saggista e poeta. I temi del lutto e della morte di un padre, proseguendo un filone letterario che viene da lontano, vengono vissuti in questo libro come una possibilità di trasformazione e di luce, di distacco anche ironico dall’inesorabile avvicendarsi del tempo. Le vicende di un padre che scompare, e si trasfigura in Arthur Rimbaud nei suoi ultimi giorni, si raccontano in uno squadernato diario poetico del figlio rimasto a gestire le burocrazie emotive della sua assenza. Un racconto che nasce ascoltando i luoghi che si fanno voce e i corpi che si fanno sasso, inseguendo defunti che guardano sé stessi, andando a visitare tombe che sono telefoni senza fili. La perdita è qui una metamorfosi personale, anche nel linguaggio e nello scrivere. È un’assenza che diviene capacità di pienezza, kit “in caso di perdita”, e nuova educazione alla vita che poi si espande: di camera in camera, di casa in casa, di città in città, verso altri ritratti di “dispersi” che circondano il poeta, corpi naufragati e abbracciati nella Storia.
December 27, 2024
Dopo aver ascoltato tanti autori, per quest’ultima puntata del 2024 la parola passa ai librai con un bilancio sul trend dell’editoria. E anticipiamo subito che quest’anno gli acquisti sono calati a livello nazionale del 7%. Di questo e delle aspettative per il prossimo anno, ma anche di alcuni suggerimenti per gli ultimi regali natalizi, ci parlano due librai fiorentini: Daniele Città, responsabile di Giunti Odeon, e Chiara Zeccardo alias Falpalà della libreria per bambini Farollo e Falpalà.
November 29, 2024
Ametrano shares four book recommendations, including Andrea Pennacchi's Shakespearean giallo and Marco Vichi's Commissario Bordelli mystery, offering readers a diverse and engaging holiday season reading list.
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.