by Radio Città Aperta
PUZZLE (noise, psichedelia, post punk, elettronica, wave, industrial e altro ancora) in onda ogni lunedì (h.16-18) su Radio Città Aperta. Bio: Puzzle è una trasmissione che nasce nel 1994 con il preciso scopo di approfondire l’ascolto di quei generi come noise, psichedelica, post punk, elettronica, wave, industrial ecc, che molto spesso trovano ampi servizi e recensioni sulle pagine dei mensili musicali ma scarso supporto nell’ambito radiofonico. Il tutto ha origine a Radio Città Futura grazie ad un’idea di Gianluca Polverari ed Adriano Lanzi che esordiscono entrambi nell’etere proprio con questo progetto. Dopo tre anni, Adriano lascia il mondo radiofonico per dedicarsi completamente alla sua attività di musicista e dunque il Polverari rimane da solo a portare avanti la conduzione fino al 1999 quando entrano in scena gli amici Cristiano Cervoni e Maurizio Schiavi . Presa la decisione di trasmettere insieme, Puzzle muta temporaneamente il nome in Sinergia Puzzle-Brainstorming (quest’ultimo è un precedente progetto musicale di Cristiano). Dopo un anno viene ufficialmente mutato il nome in Sinergia ed, oltre la trasmissione, i tre si muovono per locali di Roma e d’Italia suonando la propria musica prima e dopo concerti di artisti internazionali (Sophia, Us Maple e numerosi altri). Per vicende del tutto personali Maurizio lascia il progetto e Sinergia rimane in due fino al marzo 2001 quando l’illuminata emittente di cui sopra ritiene che i suoni proposti siano troppo difficili per il suo nuovo corso ed obbliga alla chiusura del progetto. Ma c’è qualcuno che non si arrende e dunque il Polverari riesuma il nome di Puzzle portandolo presso RADIO CITTA’ APERTA (88.9 fm) , e da qui si riprende il discorso, solo brevemente interrotto, di una selezione che presenta novità e ripescaggi che sono molto graditi dal pubblico che, curioso di tanti nomi letti o suggeriti, può avere modo di ascoltarli, siano essi più accessibili o maggiormente ostici. Inoltre Puzzle ha portato avanti una collaborazione di scambio con i mensili Blow Up, Rumore e Rockerilla, testate affini per contenuti a quello che sono i suoni e la filosofia di Puzzle.
Language
🇮🇹
Publishing Since
2/3/2025
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
March 10, 2025
Elli De Mon è una bravissima artista che, partendo dal blues, lo sporca con elementi di rock scuro e viscerale facendone emergere tutta la sua dannazione e sacralità. Questi elementi sono poi ben presenti nel suo nuovo disco “Raise” che la musicista interpreta vocalmente con testi in dialetto vicentino, e questo album è stato presentato
March 10, 2025
Saranno settimane di bei concerti e nel corso di Puzzle Gianluca Polverari ha presentato gli imminenti tour italiani dei belgi Whispering Sons, dei britannici Italia 90 e Ditz e degli emiliani Dish-Is-Nein, ex Disciplinatha. Inoltre è stata ospite Elli De Mon, autrice dell’album “Raise”, lavoro di scuro e viscerale blues rock legato alle radici della
March 3, 2025
Il duo sardo delle Lilies On Mars ha unito le sue forze con il compositore e musicista corregionale Stefano Guzzetti dando vita all’ottimo “Shine”, lavoro di incisivo sound shoegaze e dreampop edito da Mint 400 Records (USA), Shore Dive Records (UK), 2020 Editions, Parallel Coast. Il disco è stato presentato all’interno di Puzzle con Gianluca Polverari.
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.