by Radio Ca' Foscari
Immaginiamo di ritrovarci seduti a un imbarcadero, in attesa che il nostro battello passi, e di scambiare due chiacchiere con la persona seduta accanto a noi o, perché no, con quella di fronte che ha appena perso il 5.1. Incuriosito dal discorso, interviene anche il turista che ti ha appena chiesto tra quando passa il battello n.2. Beh, ne nasce una conversazione che potrebbe portarti ovunque!<br /><br />"Quando passa il 2?" è la rubrica multi-voce di Radio Ca' Foscari: ogni mese viene proposto un tema diverso, affrontato da più punti di vista e da diverse persone della comunità radiocafoscarina - tenendo d'occhio la tabella oraria dell'attualità e la direzione dei battelli in arrivo.<br /> <br />Prendi posto anche tu sulla panchina dell'imbarcadero e attendi assieme a noi che il tuo battello passi!
Language
🇮🇹
Publishing Since
3/23/2021
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
April 9, 2025
In un pezzo del 1994 i Litfiba dicevano: "la musica fa sognare, volare, capire\la musica dà la forza di reagire\la musica fa viaggiare senza partire". E quindi ci chiediamo: cos'è la musica per noi? Quando e quanto è entrata a far parte delle nostre vite?<br />Del resto, siamo a Venezia, e diceva Nietzsche: “Se dovessi cercare una parola che sostituisce “musica” potrei pensare soltanto a Venezia”. Nella città che è musica e nel programma pensato come a un momento di riflessione nel mezzo della città, una puntata a tema musica era quasi un obbligo.<br /><br />Pensiamo alla musica in sé e alla musicalità delle cose, ma anche a cose più specifiche, come - per esempio - il ruolo della musica nei musical.<br /><br />In questo episodio ascoltiamo gli interventi di Niccolò, Francesco, Giorgia, Giorgia, e Valentina.<br />
March 13, 2025
Ti fermi mai ad ascoltare il tuo respiro? E pensi che gli oggetti possano averne uno?<br />In questo episodio proviamo a riflettere su un gesto tanto importante quanto dato per scontato, a volte dimenticato ma dal forte significato metaforico.<br />Il respiro come spunto per concentrarsi su di sé, ma anche un pretesto per raccontare una storia o far nascere un progetto musicale.<br /><br />All'imbarcadero, per questa puntata, ci sono Caterina, Elisa, Irene, Katie, Luigi.<br />
December 23, 2024
Il fuoco è un elemento fondamentale per la vita sulla terra e per l'evoluzione tecnologica dell'essere umano: senza il fuoco non esisterebbe il mondo come lo conosciamo, né la civiltà che abbiamo costruito. Il fuoco spaventa e al tempo stesso affascina, è al centro di miti, storie, vite, sia come simbolo di distruzione che come simbolo di rinascita.<br /><br />Ma a cosa pensiamo, noi, quando pensiamo al fuoco?
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.