Raccontami una storia - 25 anni al servizio di famiglie e bambini | In Italia più di 88.000 bambini malati devono spostarsi in un’altra città per ricevere le cure migliori. “Raccontami una storia” è il podcast che nasce in occasione dei 25 anni di Fondazione per l'infanzia Ronald McDonald in Italia, che dal 1999 a oggi offre alle famiglie ospitalità e assistenza attraverso una rete di alloggi e servizi gratuiti. In 5 puntate, Daniele Biaggi ci accompagna a conoscere le storie di famiglie, volontari e di tutte le persone che animano le Case Ronald e le Family Room della Fondazione, luoghi dove i bambini e i loro cari possono sentirsi protetti, accuditi e integrati in una comunità con tutti i servizi “di una casa lontano da casa”. Il podcast dà voce alle immagini della mostra fotografica di Giovanni Diffidenti, realizzata a Milano a ottobre 2024 per celebrare la storia e le attività della Fondazione.
Language
🇮🇹
Publishing Since
9/30/2024
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
November 15, 2024
Le family room di Fondazione Ronald McDonald non sono solo un rifugio per le famiglie durante il periodo delle cure: sono spazi dove nascono legami e si offre un sostegno che resta nel tempo. In questo episodio vogliamo raccontarvi la storia di Matilde, una bambina che anche dopo aver superato una fase di cure intensive, continua a trovare conforto e connessioni preziose grazie alle attività organizzate dalla Fondazione. -- "Raccontami una storia" nasce a coronamento dei 25 anni al servizio di famiglie e bambini in Italia di Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald, celebrati a ottobre 2024 a Milano con una mostra fotografica firmata da Giovanni Diffidenti. Per informazioni su Fondazione Ronald McDonald e la sua mission: https://www.fondazioneronald.org/it-it/chi-siamo/la-nostra-mission Per sostenere il lavoro di Fondazione Ronald McDonald con una donazione: https://sostieni.fondazioneronald.org/ Testi e voce di Daniele Biaggi Post-produzione audio di Cecilia Belluzzo
November 8, 2024
di Fondazione Ronald McDonald | È essenziale che anche i membri della famiglia che non sono direttamente coinvolti nella malattia ricevano l’attenzione e le risorse necessarie per essere il più possibile sereni anche in un momento di storia familiare così complesso. In questo è esemplare la storia di Lucia, una giovanissima ragazza che da tempo affronta alcuni disturbi del comportamento alimentare. Nelle case della Fondazione, la sua famiglia ha trovato un luogo di appoggio durante le cure in day hospital della bambina e la sua mamma ha potuto fare smartworking in spazi dedicati. Ma la rete di supporto di Fondazione va oltre le Family Room e le Case Ronald, con attività che hanno permesso a Lucia e sua sorella Camilla, un giorno, di intraprendere un viaggio speciale in mare aperto... "Raccontami una storia" nasce a coronamento dei 25 anni al servizio di famiglie e bambini in Italia di Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald, celebrati a ottobre 2024 a Milano con una mostra fotografica firmata da Giovanni Diffidenti. Per informazioni su Fondazione Ronald McDonald e la sua mission: https://www.fondazioneronald.org/it-it/chi-siamo/la-nostra-mission Per sostenere il lavoro di Fondazione Ronald McDonald con una donazione: https://sostieni.fondazioneronald.org/ Testi e voce di Daniele Biaggi Post-produzione audio di Cecilia Belluzzo
October 31, 2024
di Fondazione Ronald McDonald | La mission di Fondazione Ronald McDonald è quella di offrire strumenti e servizi che rafforzano la famiglia, rimuovono gli ostacoli e sostengono il percorso di cura del bambino, in un’altra città ma anche in un altro Paese, come è successo alla piccola Bianca, la protagonista di questo episodio. Bianca è una bambina malata di leucemia che per ricevere le migliori cure, ha dovuto lasciare la sua casa in Albania e affrontare un viaggio difficile, ma pieno di speranza, verso l'Italia, accompagnata dal padre Alvaro. Nelle case della Fondazione ha trovato persone attente e sensibili, un aiuto con la lingua italiana e una grande famiglia pronta a far sentire a casa lei e il suo papà.
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.