by Paolo Rebellato
RACCONTI DAL GRIMORIO – Podcast Horror e Gotico | Storie Oscure, Mistero, Terrore<br /><br /> Benvenuto in Racconti dal Grimorio, il podcast dedicato alle storie oscure, ai racconti horror e alla letteratura gotica. Ogni episodio è un viaggio tra fantasmi, vampiri, malefici antichi e segreti sepolti, raccontati con atmosfere inquietanti e immersive.<br /><br />📖 Di cosa parla? Da classici della narrativa horror a racconti meno conosciuti, ogni episodio esplora storie che evocano il mistero, l’ignoto e il sovrannaturale. Se ami le fiabe nere, i miti proibiti e il terrore sussurrato nel buio, questo è il posto giusto per te.<br /><br />🖋️ Autori e ispirazioni Da Edgar Allan Poe a H.P. Lovecraft, da Luigi Capuana ai moderni maestri dell’orrore e del gotico, il Grimorio raccoglie le pagine più inquietanti della letteratura e le trasforma in esperienze sonore avvolgenti.<br /><br />🔊 Vuoi più storie oscure? Segui Racconti dal Grimorio e lasciati trascinare nell’incubo. <br />#audiolibro #italiano #horror
Language
🇮🇹
Publishing Since
2/20/2024
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
March 4, 2025
UN VAMPIRO – Audiolibro Completo | Luigi Capuana | Horror Gotico, Vampirismo, Storie Oscure<br /><br /> Ascolta Un Vampiro, un racconto inquietante di Luigi Capuana, maestro del verismo fantastico e del gotico italiano. Una storia di vampirismo, allucinazione e terrore sovrannaturale, dove il confine tra scienza e occulto si dissolve nell’orrore.<br /><br />📖 Sinossi<br /> Lelio Giorgi e sua moglie Luisa vivono un incubo: una presenza invisibile infesta le loro notti, tormentandoli con suoni sinistri, ombre e una forza oscura che sembra separare la coppia. Il loro bambino deperisce giorno dopo giorno, come se un’entità gli sottraesse lentamente la vita. Disperato, Lelio si rivolge a un amico scienziato, che propone una spiegazione razionale… ma la verità è più spaventosa di qualsiasi teoria.<br />🖋️ L’Autore<br /> Luigi Capuana, tra i maggiori esponenti del verismo italiano, fu anche un appassionato esploratore dell’horror e del fantastico. Un Vampiro, scritto nel 1907, unisce suggestioni spiritistiche, credenze popolari e il fascino dell’ignoto, anticipando tematiche che oggi troviamo nel moderno horror psicologico.<br />🔊 Vuoi più audiolibri horror? Segui Racconti dal Grimorio per nuove storie gotiche, weird fiction e classici dell’orrore!<br />🎧 Ascolta di notte, se hai il coraggio…<br /><br />#audiolibro #horror #gotico
May 12, 2024
Benvenuti, amanti del gotico e del macabro; preparatevi ad addentrarvi in un racconto che vi condurrà ai confini della realtà. "La Chioma" di Guy de Maupassant, protagonista nel nuovo episodio di Racconti dal Grimorio, narra la storia di un uomo ossessionato da una ciocca di capelli biondi rinvenuta in un antico mobile. La sua infatuazione lo porterà a vivere esperienze soprannaturali. Follia o maledizione? Scritto nel 1884, il racconto colpisce per l'elegante prosa di Maupassant, che riesce a farci entrare vividamente nella mente del protagonista. Soffriamo e amiamo con lui, tanto da rimanere "sconvolti dall'orrore e dalla pietà". Sentiti libero di lasciare un commento, di condividere e di farmi sapere che storie ti piacerebbe ascoltare nei prossimi episodi.<br /><br /><a href="https://www.youtube.com/hashtag/raccontihorror" target="_blank" rel="noreferrer noopener">#raccontihorror</a> <a href="https://www.youtube.com/hashtag/paura" target="_blank" rel="noreferrer noopener">#paura</a> <a href="https://www.youtube.com/hashtag/mistero" target="_blank" rel="noreferrer noopener">#mistero</a> <a href="https://www.youtube.com/hashtag/suspense" target="_blank" rel="noreferrer noopener">#suspense</a> <a href="https://www.youtube.com/hashtag/g%C3%B3tico" target="_blank" rel="noreferrer noopener">#gótico</a> <a href="https://www.youtube.com/hashtag/maupassant" target="_blank" rel="noreferrer noopener">#maupassant</a> <a href="https://www.youtube.com/hashtag/chioma" target="_blank" rel="noreferrer noopener">#chioma</a> <a href="https://www.youtube.com/hashtag/audiolibro" target="_blank" rel="noreferrer noopener">#audiolibro</a> <a href="https://www.youtube.com/hashtag/asmr" target="_blank" rel="noreferrer noopener">#asmr</a> <a href="https://www.youtube.com/hashtag/audiolibroitaliano" target="_blank" rel="noreferrer noopener">#audiolibroitaliano</a> <a href="https://www.youtube.com/hashtag/asmrhorror" target="_blank" rel="noreferrer noopener">#asmrhorror</a> <a href="https://www.youtube.com/hashtag/fantasmi" target="_blank" rel="noreferrer noopener">#fantasmi</a>
February 20, 2024
Benvenuti nella prima puntata del Podcast Racconti dal Grimorio, dove vi leggerò le più inquietanti, straordinarie e anche strane storie della letteratura horror, fantastica e gotica, di oggi e di ieri.<br /><br />Scritto nel 1917 da un ventisettenne Lovecraft, Dagon è un racconto del Ciclo di Cthulhu in cui il narratore in prima persona racconta una sua terrificante avventura, avvenuta agli inizi della prima guerra mondiale.<br /><br />Il protagonista, finito alla deriva dopo alcune vicissitudini, si troverà in una terra sperduta dove incontrerà un orrore antico e inspiegabile che lo trascinerà negli abissi della follia.<br /><br />Nonostante si tratti di un racconto piuttosto breve, Lovecraft riesce a ad esplorare i suoi tipici temi, come la paura, l'orrore ignoto proveniente dagli abissi, e la follia di chi tale orrore ha avuto la sfortuna di incontrare.
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.