by Linda Riolo
A weekly podcast (in slow and easy Italian) to practice your Italian and immerse yourself in the fabulous sea of Italian literature, culture and language. Every week a story from the past, the present, or the future to give you the opportunity to discover Italian culture. Let's learn together!<br /><br />You can join the newsletter, buy transcripts and extra here: <a href="http://www.piccolomondoitaliano.com" rel="noopener">www.piccolomondoitaliano.com</a>
Language
🇮🇹
Publishing Since
11/9/2018
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
April 2, 2025
Da sempre gli esseri umani hanno immaginato terre che non esistono. Luoghi dove dal cielo piove formaggio, dalle colline rotolano polpette, dove riempire la pancia e saziare i propri desideri. Oggi ti parlo di uno dei luoghi immaginari per eccellenza: il paese di Cuccagna.<br /><br />Ti piacciono le storie che racconto? Le storie e le curiosità sono un ottimo modo per imparare una lingua straniera in contesto.<br />Vuoi rimanere in contatto? Iscriviti alla mia newsletter! È gratuita e condivido materiali e storie sull'Italia e gli italiani. Qui il link: <a href="https://www.subscribepage.com/speakitaliano_podcast" target="_blank" rel="noreferrer noopener">www.subscribepage.com/speakitaliano_podcast</a>
March 14, 2025
Che correlazione c’è tra il cibo che mangiamo e la nostra identità? Siamo quello che mangiamo oppure mangiamo in base a quello che siamo? Sono molte le domande legate a questo tema. Oggi proviamo a riflettere con l’aiuto della letteratura.<br /><br />Fonti e link utili consultati per questo episodio:<br />Parla come mangi: Lingua portoghese e cibo in contesto interculturale, Emma de Luca, Sette città, 2015. <br />Il cibo come cultura, Massimo Montanari, Economica Laterza, 2006.<br />Pecore Nere, Gabriella Kuruvilla, Ingy Mubiayi, Igiaba Scego, Laila Wadia, Editori Laterza, 2005.<br /><br />Trovi le trascrizioni qui: https://www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/
February 28, 2025
Sono felice di presentare il primo <b>Incontro con l'autore</b>!<br /><br />Oggi parliamo con un autore: Fabio Geda. Sono molti i temi di discussione: migrazione, cambiamento, resilienza, parole. Una conversazione intensa e profonda su temi <br />sempre attuali.<br /><br />Fabio Geda è scrittore ed educatore. Nasce a Torino, si occupa per molti anni di disagio giovanile, esperienza che racconta anche nei suoi libri. Ha scritto su Linus, La Stampa e ha parlato molto di temi del crescere e dell’educare. Collabora stabilmente con la Scuola Holden, il Circolo dei Lettori di Torino, la Fondazione per il libro, La musica e la cultura.<br />Il suo romanzo d’esordio è “Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani” del 2007. A questo seguono molti romanzi per adulti e ragazzi. Nel 2010 esce “Nel mare ci sono i coccodrilli” che ha avuto molto successo sia in Italia che all’estero. “La scomparsa delle farfalle” è il suo romanzo più recente, pubblicato per Einaudi nel 2023, mentre nel 2024 è uscito con Feltrinelli “Song of Myself. Un viaggio nella varianza di genere”<br /><br />Vuoi partecipare al nostro club del libro? Entra in contatto! [email protected]
Eleonora Silanus
Davide Gemello
Barbara Bassi
Simone Pols
Alberto Arrighini
Lucrezia Oddone
Matteo, Raffaele and the Easy Italian team
Teacher Stefano
Daily Italian with Elena
Linguistica 360
Postcards from Italy Podcast
Italian Matters
Italy Made Easy
Coffee Break Languages
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.