by ANTIMAFIADuemila
“Uccidetelo!” È la storia dell'omicidio del famoso medico siciliano Attilio Manca e dei misteri della latitanza del boss corleonese Bernardo Provenzano. Condotto da Luca Grossi e realizzato da ANTIMAFIADuemila con il prezioso contributo del vice direttore Lorenzo Baldo il podcast è arricchito da testimonianze dei famigliari di Attilio, dalle parole del loro legale Fabio Repici, e dalla documentazione fornita dalla commissione parlamentare antimafia. Un racconto che illustra le verità indicibili che si celano dietro a un omicidio di Stato.
Language
🇮🇹
Publishing Since
6/6/2024
Email Addresses
0 available
Phone Numbers
0 available
June 6, 2024
<p>Vi sono forti dubbi sulla teoria dell'overdose come causa del decesso. Contrariamente agli stereotipi associati alle morti per overdose da eroina, la casa di Manca era pulita e non presentava i tipici strumenti e segni associati all'uso di droghe. Inoltre, gli amici e i colleghi di Manca escludono categoricamente che potesse fare uso di droghe, considerando la sua impeccabile salute e il suo comportamento diligente sul lavoro. La procura di Viterbo aveva avanzato l'ipotesi di overdose basandosi su un esame tricologico, ma questo esame non forniva prove definitive e presentava ambiguità riguardo alla presenza di morfina nei capelli di Manca. Altri dettagli, come la posizione del foro della siringa e l'impatto del viso contro il telecomando, sollevano ulteriori interrogativi sulla versione ufficiale della morte. L'esperto in tossicologia, Salvatore Giacane, esprime dubbi sulla teoria dell'overdose e suggerisce che la situazione sia più complessa di quanto suggerisca la narrazione ufficiale, lasciando aperta la possibilità che la morte di Manca non sia stata causata da un'autosomministrazione di eroina.</p> <p><br></p> <p>Sostienici con una DONAZIONE: 👉 https://shorturl.at/lqBNV</p> <p><br></p> <p>ANTIMAFIADuemila è anche su:</p> <p><br></p> <p>➡️Youtube: http://www.youtube.com/@ANTIMAFIADuemilaTV</p> <p>➡️Instagram: https://www.instagram.com/antimafiaduemila/</p> <p>➡️Facebook: https://www.facebook.com/ANTIMAFIADuemilaOfficial</p> <p>➡️Twitter: https://twitter.com/antimafia2000</p> <p>➡️Telegram: https://t.me/amduemila</p> <p>➡️ TikTok: https://www.tiktok.com/@antimafiaduemila</p> <p><br></p> <p>SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE ONLINE</p> <p>👉https://www.antimafiaduemila.com</p> <p><br></p>
June 6, 2024
<p>Attilio Manca era solito parlare quotidianamente al telefono con i suoi genitori, e l'ultima volta che sentirono la sua voce fu la mattina dell'11 febbraio 2004, quando chiese loro di verificare una motocicletta a Tonnarella. Questa telefonata scomparve dai tabulati e non fu oggetto di indagine adeguata da parte della Procura di Viterbo, nonostante Telecom Italia avesse offerto di fornire dati integrativi su richiesta, che però non fu mai avanzata.</p> <p>I genitori di Attilio scoprirono poi che la motocicletta menzionata era funzionante, aggiungendo mistero alla telefonata, che potrebbe essere stata un tentativo di lasciare una traccia o un segnale. Il giorno della sua morte, Attilio non rispose a nessuna chiamata, nonostante tentativi ripetuti da parte di colleghi e amici.</p> <p>Ulteriori dettagli emergono da un'intercettazione ambientale del 2007, in cui si parla della presenza di Bernardo Provenzano, boss di Cosa Nostra, a Barcellona Pozzo di Gotto, vicino a Tonnarella. Durante la conversazione, si fa riferimento ad Attilio Manca e alla sua possibile identificazione di Provenzano, suggerendo un legame tra la sua morte e la latitanza del boss. Queste informazioni, tuttavia, non furono trasmesse dalla Procura di Viterbo alla direzione distrettuale antimafia di Roma, contribuendo al mistero e alle speculazioni intorno alla morte di Attilio Manca.</p> <p><br></p> <p>Sostienici con una DONAZIONE: 👉 https://shorturl.at/lqBNV</p> <p><br></p> <p>ANTIMAFIADuemila è anche su:</p> <p><br></p> <p>➡️Youtube: http://www.youtube.com/@ANTIMAFIADuemilaTV</p> <p>➡️Instagram: https://www.instagram.com/antimafiaduemila/</p> <p>➡️Facebook: https://www.facebook.com/ANTIMAFIADuemilaOfficial</p> <p>➡️Twitter: https://twitter.com/antimafia2000</p> <p>➡️Telegram: https://t.me/amduemila</p> <p>➡️ TikTok: https://www.tiktok.com/@antimafiaduemila</p> <p><br></p> <p>SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE ONLINE</p> <p>👉https://www.antimafiaduemila.com</p> <p><br></p>
June 6, 2024
<p>È forte la determinazione di Angela Gentile, conosciuta come Angela Manca, nel cercare la verità sulla morte di suo figlio Attilio. Dopo la morte di Attilio, molte persone sembravano rilassate, come se fosse stato rimosso un grosso peso. Tuttavia, Attilio era diventato un testimone scomodo di una vicenda che avrebbe potuto rivelare molte verità scomode, specialmente riguardo a persone influenti. Che Attilio sia diventato vittima della Trattativa tra lo Stato e la mafia, e che la sua morte sia stata necessaria per proteggere segreti che non avrebbe dovuto rivelare, potrebbe essere la pista maestra. Nonostante gli sforzi di Angela e di altri per cercare la verità, molti nel corso degli anni hanno preferito ignorare la verità e concentrarsi su teorie più convenienti.</p> <p><br></p> <p>Sostienici con una DONAZIONE: 👉 https://shorturl.at/lqBNV</p> <p><br></p> <p>ANTIMAFIADuemila è anche su:</p> <p><br></p> <p>➡️Youtube: http://www.youtube.com/@ANTIMAFIADuemilaTV</p> <p>➡️Instagram: https://www.instagram.com/antimafiaduemila/</p> <p>➡️Facebook: https://www.facebook.com/ANTIMAFIADuemilaOfficial</p> <p>➡️Twitter: https://twitter.com/antimafia2000</p> <p>➡️Telegram: https://t.me/amduemila</p> <p>➡️ TikTok: https://www.tiktok.com/@antimafiaduemila</p> <p><br></p> <p>SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE ONLINE</p> <p>👉https://www.antimafiaduemila.com</p> <p><br></p>
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.