by Sofia Farina, Luigi Torreggiani, Pietro Lacasella, Michele Argenta, Luca Pianesi
<b>“Un quarto d’ora per acclimatarsi</b>” è il podcast che racconta le sfide ambientali dalla montagna, per immaginare insieme il futuro delle Terre Alte, prodotto da <b>L'Altra Montagna</b> in collaborazione con il <b>Trento Film Festival</b>.<br /><br />“Un quarto d’ora per acclimatarsi” è scritto e condotto da <b>Sofia Farina</b>, meteorologa e divulgatrice scientifica, e curato da <b>Luigi Torreggiani</b>, con il supporto redazionale di <b>Pietro Lacasella</b>, <b>Michele Argenta</b> e <b>Luca Pianesi</b>.<br />Le Musiche sono de <b>“I Sordi”</b>. Il progetto grafico è di <b>Andrea Bettega</b>.
Language
🇮🇹
Publishing Since
1/5/2024
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
February 3, 2025
Anche se ce n’è sempre meno ed è sempre meno imprevedibile, la neve ricopre per diversi mesi all’anno le cime delle Alpi e degli Appennini, e per chi le frequenta, che sia per lavoro o per piacere, è importante imparare a capirla e a gestirla, per non esporsi a più rischi del dovuto.<br /><br />Nella nuova puntata abbiamo il piacere di parlare di neve con una persona che la studia, la spiega, la racconta e la vive, <b>Claudio Artoni,</b> nivologo e tecnico all’Università di Milano Bicocca.
January 27, 2025
In provincia di Bergamo si sta discutendo di un progetto di collegamento tra due stazioni sciistiche, dal costo stimato 70 milioni di euro. <br /><br />Le due posizioni contrastanti hanno dato vita due petizioni. <a href="https://www.change.org/p/no-al-collegamento-sciistico-colere-lizzola-salviamo-un-area-incontaminata-delle-orobie" target="_blank" rel="noreferrer noopener">Una per il no</a>, firmata dal collettivo <a href="https://terrealtre.noblogs.org/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">terreAlt(r)e</a> e l’altra, lanciata dal sindaco di uno dei due Comuni coinvolti, per il sì, perché, citandoli “La Valle Seriana si sta spopolando. Noi vogliamo vivere e non sopravvivere nei nostri territori”.<br /><br />In questa puntata abbiamo il piacere di parlarne con Paolo Pasini, che fa parte proprio del collettivo terre altre.
January 20, 2025
Le Olimpiadi Invernali 2026 interessano un’area molto grande, che si estende tra Milano e Cortina, da cui prendono il nome, e che comprende luoghi come Predazzo, Tesero, Bormio, Livigno, Anterselva e Verona, e interessano aree ecosistemiche, sociali ed economiche molto diverse tra loro. <br /><br />Come accade spesso in occasione di questi mega eventi, sono numerosissimi I progetti approvati e realizzati, e molti di questi sono purtroppo frutto di i processi decisionali, sociali e di verifica ambientale, accelerati e compressi. <br /><br />Oggi abbiamo il piacere di parlare con una persona che si sta occupando degli effetti e gli impatti delle olimpiadi di Milano Cortina sull’arco alpino già da diverso tempo, <b>Beatrice Citterio,</b> ricercatrice in trasformazioni territoriali alla libera università di Bolzano. <br />
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Il Post
Will Media - Mia Ceran
A cura di: Fabrizio Mele
Will Media - ISPI
Cecilia Sala – Chora Media
Internazionale
LifeGate Radio
alvento - italian cycling magazine
Domani | Ferdinando Cotugno
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.