by Just Cinema & Advista
<p>Variante Emme è il podcast che racconta il cinema da un altro punto di vista: quello del marketing e della comunicazione. Parleremo di audience design, strumenti di comunicazione, strategie creative, guerrilla marketing e molto altro ancora.</p><p>Variante Emme nasce in collaborazione con Just Cinema International ed è disponibile sul sito </p><p><a href="http://justcinematabloid.com">justcinematabloid.com</a> e su tutte le principali piattaforme gratuite per podcast.</p>
Language
🇮🇹
Publishing Since
4/30/2023
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
September 9, 2024
Si chiude il tappeto rosso ma non si chiude l'approfondimento sulle novità proposte durante la 39esima Settimana internazionale della critica con due dei cortometraggi che sono stati premiati: il primo Nero Argento di Francesco Manzato che ha vinto come miglior regista, e Sans Dieu di Alessandro Rocca che ha ottenuto una meravigliosa nomination ai Queer Lion Awards. Con i registi e le loro produzioni abbiamo parlato di due splendidi progetti che speriamo trovino una distribuzione più ampia possibile e facciano incetta di premi.Buon ascolto!
September 5, 2024
Il secondo speciale che vi racconta gli autori e le visioni dei cortometraggi in concorso alla 39esima Settimana internazionale della Critica. Con noi il regista Marco Talarico di At least I will be 8 294 400 Pixel e Vincenzo Cuccia, media designer new tecnologist set designer area leader, di Naba. A seguire un altro cortometraggio in concorso Phantom di cui abbiamo chiaccherato con il suo regista Gabriele Manzoni e l'attore protagonista Daniel Angelo Fornaro. Buon ascolto!
September 2, 2024
Torniamo a parlare di nuovi sguardi, nuovo cinema, e di conseguenza un nuovo modo di comunicarlo con il primo dei 3 episodi speciali dedicati alla 39esima Settimana internazionale della critica ed in particolare alla sua selezione di cortometraggi. In questo primo episodio dedicato ai cortometraggi di apertura Dark Globe di Donato Sansone, The Eggregores' Theory di Andrea Gatopoulos e della splendida animazione in concorso Playing God di Matteo Burani e Arianna Gheller. Buon ascolto!
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.