by Radio 24
<p>Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, allarga i suoi e i vostri orizzonti, per parlare del presente e guardare al futuro. Tre le grandi aree di contenuti: i nuovi prodotti hi-tech di largo consumo, il mondo dei video giochi, le novità tecnologiche che stanno cambiando il mondo.</p>
Language
🇮🇹
Publishing Since
4/28/2023
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
April 25, 2025
<p>2024 del 25 aprile</p>
April 18, 2025
<p>Continua a crescere il giro d’affari del commercio elettronico in Italia e aumentano anche le persone che fanno acquisti online. <strong>Enrico Pagliarini</strong> fa il punto sul settore e in occasione di Netcomm Forum intervista <strong>Roberto Liscia</strong>, presidente di Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano.</p><p>Parliamo di marketing telefonico e del dilagante fenomeno dello “spoofing” la falsificazione del numero di telefono che colpisce milioni di cittadini. Se ne sta occupando anche Agcom che potrebbe obbligare gli operatori di telecomunicazione ad adottare standard tecnologici per bloccare o limitare il fenomeno. Cosa si può fare e quanto efficaci possono essere queste misure. Ne parliamo con <strong>Gianfranco Giardina</strong>, direttore del magazine digitale Dday.it.</p><p>Cresce il mercato delle eBike e l'integrazione di tecnologie per la sicurezza diventa sempre più importante. Tra queste c’è l'ABS. Ne parliamo con <strong>Fabio Todeschini</strong>, fondatore di Blubrake, una scaleup che ha appena chiuso un round di finanziamento del valore di 12 milioni di euro.</p><p><br></p><p>E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.</p>
April 11, 2025
<p data-end="573" data-start="100">Esistono da anni banche dati che raccolgono informazioni su milioni di potenziali clienti e fra questi numeri di telefono o e-mail ci sono anche quelle di personaggi pubblici, politici o artisti. Un recente falso allarme su un fantomatico data breach ci offre l’occasione per spiegare chi e come raccoglie questi dati, a cosa servono e come ci si può cancellare. <strong data-end="486" data-start="463">Enrico Pagliarini</strong> ne parla con <strong data-end="522" data-start="500">Paolo Dal Checco</strong>, esperto di cybersecurity e informatica forense.</p><p data-end="988" data-start="575">L’UE lavora ai chiarimenti sull’AI Act e a semplificazioni di cui potrebbe beneficiare il comparto tecnologico. In un momento che potrebbe portare presto alla cancellazione degli accordi che permettono il trasferimento negli USA dei dati personali dei cittadini europei che usano servizi digitali americani. Ci aggiorna da Bruxelles <strong data-end="929" data-start="908">Innocenzo Genna</strong>, esperto di regolamentazione europea in ambito digitale.</p><p data-end="1275" data-start="990">Cos’è e a cosa serve il progetto OpenRoaming su reti WiFi? Ne parliamo con <strong data-end="1086" data-start="1065">Giovanni Guerri</strong>, fondatore e amministratore delegato di Guglielmo, azienda specializzata nella gestione di reti Wi-Fi, che ha da poco realizzato a Londra una delle più grandi reti OpenRoaming in Europa.</p><p data-end="1377" data-start="1277">E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.</p>
RSI - Radiotelevisione svizzera
Will Media
Marco Montemagno
Geopop
Scientificast
A cura di: Fabrizio Mele
Il Post
Il Sole 24 Ore
Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
Il Sole 24 Ore
Luca Bizzarri – Chora Media
Mario Seminerio
Will Media
MAX CORONA
Unknown author
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.