A trent’anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, questa serie podcast racconta la vita del grande pilota di Formula Uno. Un racconto sonoro immersivo in cui ripercorreremo insieme la sua carriera, dagli esordi con i kart in Brasile ai successi con la Mclaren fino al tragico incidente di Imola. Lo seguiremo sui circuiti di tutto il mondo dove si scontrerà con i campioni dell’epoca, da Alain Prost a Nigel Mansell, tra clamorose vittorie e inevitabili sconfitte. Grazie alle testimonianze di Carlo Cavicchi, giornalista e autore del libro Senna vero e di Angelo Orsi, fotografo e grande amico di Senna, conosceremo da vicino la personalità e il carattere di Ayrton, mentre il pilota Riccardo Patrese ci racconterà da protagonista il mondo della Formula Uno di quegli anni. CREDITIAyrton Senna. Forever una serie podcast realizzata da Chora Media per il Museo Nazionale dell’Automobile L’autrice è Rosella BettinardiLa cura editoriale è di Davide Savelli con la collaborazione di Anna IacovinoLa produzione esecutiva è di Lia ChiovariLa voce narrante è di Emanuele RuzzaIl coordinamento della post-produzione è di Matteo ScelsaLa supervisione del suono e musiche sono di Luca MicheliIl fonico di studio a Roma è Matteo MiavaldiIl fonico di studio a Bologna è Alessandro Saviozzi di Studio ArkìIl fonico di studio a Padova è Cristopher Bacco di Studio 2 La post-produzione e montaggio sono di Luca Micheli e Cosma CastellucciPer Museo Nazionale dell’Automobile: supervisione editoriale Lorenza Bravetta, coordinamento editoriale Lorenza Maccio e Paola Masetta.Vi ricordiamo che dal 24 aprile al 13 ottobre 2024 la mostra Ayrton Senna. Forever vi aspetta al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. Per informazioni consultate il sito www.museoauto.com
Language
🇮🇹
Publishing Since
4/16/2024
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
April 23, 2024
<b>Dopo una pesante squalifica subita al Gran Premio del Giappone del 1989, Ayrton torna in pista e conquista nuovamente il mondiale nel 1990 e nel 1991. La sua carriera sembra inarrestabile. Quando nel 1994 Senna passa alla Williams, le aspettative sono altissime: il pilota più forte sulla monoposto più veloce. Ma il Gran Premio di San Marino mette fine a tutte le speranze. <br /></b>
April 23, 2024
<b>Ayrton si fa conoscere nel mondo della Formula Uno non solo per il suo talento in pista ma anche per il suo carattere impulsivo e per gli scontri con gli altri piloti. La rivalità con Alain Prost, suo compagno di scuderia alla McLaren, passa alla storia. Nel 1988 vince il suo primo titolo mondiale in Giappone, ma è solo l’inizio. </b><br /><br />
April 23, 2024
<b>Ayrton ha solo quattro anni quando riceve in regalo il suo primo kart giocattolo. È l’inizio di una passione che lo porterà a gareggiare fin da adolescente nel circuito di Interlagos a San Paolo del Brasile, sua città natale. Nel giro di pochi anni Ayrton passa dai kart all’automobilismo e, nel 1984, a ventiquattro anni, debutta in Formula Uno: sui circuiti dominati da piloti come Piquet, Lauda e Prost si affaccia un nuovo campione. </b><br /><br />
Red Bull
Unknown author
Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media
Il Post
Vois
Luca Bizzarri – Chora Media
Sky Crime
Gianluca Gazzoli
OnePodcast
MAX CORONA
OnePodcast
Intesa Sanpaolo e Chora Media
OnePodcast
Simone Pieranni - Chora Media
Direful Tales Crimini&Misteri
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.