by Il Post
Il podcast di videogiochi di Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti.
Language
🇮🇹
Publishing Since
12/6/2019
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
April 12, 2025
Switch 2, la prima console di Nintendo ad avere un "2" dopo il nome, è la protagonista dell'ultimo episodio di Joypad. Si parla di com'è fatta, di come ha cambiato la strategia di Nintendo, di cosa si aspetta la gente e pure dei giochi che ci saranno al lancio, che un terzo della redazione di Joypad ha potuto provare in un evento per la stampa. Si parla anche di Assassin's Creed Shadows, che anche se è il solito gioco di sempre lo è un po' meglio, di South of Midnight, una esclusiva Xbox bellissima da vedere e sentire (ma un poco meno da giocare, anche se va bene lo stesso così) e Atomfall, il re dei "giochi da cestone". Prima dei consigli del mese (The Games of a Lifetime, You Suck at Parking e Blue Prince) c'è un lungo momento di apprezzamento per Hideo Kojima e il nuovo trailer di Death Stranding 2, in uscita su PlayStation 5 il prossimo giugno. Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall’idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su questa pagina. Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più. Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l’ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l’editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
February 25, 2025
È in uscita in questi giorni Monster Hunter Wilds, uno dei videogiochi più attesi di questo inizio di 2025 che mette i giocatori nei panni di cacciatori di enormi mostri, da affrontare da soli o, ancora meglio, in compagnia. Il nuovo capitolo della serie sviluppata da Capcom piacerà certamente ai suoi già tantissimi fan, ma potrebbe essere un po’ ostico per chi non è pratico con le sue tantissime meccaniche e strutture. Fa però, e molto bene, quello che promette sin dal titolo, cioè far cacciare bestie giganti. Oltre a questo, in Joypad si parla anche dell’ultimo evento di Sony e dei nuovi giochi mostrati (Metal Eden, Tides of Annihilation, MindsEye e Saros), così come delle uscite più interessanti dei prossimi mesi, tra cui Split Fiction (il gioco cooperativo dello stesso autore di It Takes Two), il nuovo Assassin’s Creed e Elden Ring Nightreign, una cosa a metà tra un gioco mortaccino e Fortnite. I consigli della settimana sono Sea of Stars, Poker Club e Rift of the NecroDancer. Joypad è un podcast del Post. Se vuoi abbonarti, vai su abbonati.ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
January 25, 2025
Con un filmato della durata non casuale di due minuti e ventidue secondi, Nintendo ha annunciato l’arrivo nel 2025 di Switch 2, che al momento sembra voler giocare sul sicuro e non aggiungere nulla di nuovo e un po' bizzarrone come spesso ha fatto in passato con le sue nuove console. Microsoft ha invece tenuto un riuscito evento con 4 giochi interessanti (South of Midnight, Clair Obscur: Expedition 33, Doom: The Dark Ages e Ninja Gaiden 4), mentre Ubisoft si aggrappa al nuovo Assassin's Creed, che è piaciuto a un sacco di persone ma non troppo a Francesco Fossetti. I consigli della settimana sono il gioco di carte collezionabili dei Pokémon (l'ultimo uscito per smartphone), Balatro, sempre presente nel cuore di Matteo Bordone, e Blade Chimera. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
RoundTwo
Il Post
OnePodcast
Il Post
Luca Bizzarri – Chora Media
RSI - Radiotelevisione svizzera
Il Post
Intesa Sanpaolo e Chora Media
OnePodcast
Red Bull
A cura di: Fabrizio Mele
Cecilia Sala – Chora Media
Andrea Porta
Fenomeno
Simone Pieranni - Chora Media
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.