by Radio 24
<p>Come trovare il modo giusto di nutrire corpo e mente? Questo è l'obiettivo del nuovo appuntamento della domenica condotto da <strong>Nicoletta Carbone</strong>. Con l'aiuto degli esperti e sulla base della ricerca scientifica più aggiornata scopriremo tutto ciò che serve per nutrire il nostro benessere perché a condizionare la nostra salute non è solo il tipo o la quantità di cibo che assumiamo, ma anche quando, come e in che contesto lo facciamo.</p>
Language
🇮🇹
Publishing Since
9/10/2023
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
April 20, 2025
<p>Pasqua è una festa che porta con sé tanti significati: rinascita, speranza, nuovi inizi. È il momento dell’anno in cui la primavera sboccia anche nel cuore, e ci invita a rallentare, a guardare chi abbiamo accanto, a ritrovare l’importanza dello stare insieme. È una ricorrenza che profuma di affetti familiari, di pranzi condivisi, di risate tra amici… e di cioccolato! Alla tavola di Obiettivo in tavola <strong>Raffaele Morelli</strong>, psichiatra e direttore di Riza, <strong>Michela Speciani</strong>, medico esperta in nutrizione e infiammazione, <strong>Franco Lodini</strong>, raccoglitore di erbe di campo e autore di Erbe selvatiche. Ricerca, riconoscimento e raccolta (Gruppo Giunti) e <strong>Alessandro Colletti, </strong>Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, Università di Torino.</p>
April 13, 2025
<p data-end="435" data-start="104">A Obiettivo Salute in tavola una coppia di ospiti speciali. Seduti a tavola con noi il <strong data-end="220" data-start="191">dottor Giorgio Donegani</strong>, esperto di nutrizione e tecnologo alimentare, e sua figlia <strong data-end="305" data-start="283">Martina Donegani</strong>, biologa nutrizionista. Padre e figlia ci aiutano a comporre la tavola della primavera per aumentare le energie e stare meglio.</p><p data-end="729" data-start="437">La primavera è il tempo anche di sapori nuovi. Come ha scritto l’aforista <strong data-end="537" data-start="513">Fabrizio Caramagna</strong>: “Gli asparagi sono le bacchette verdi con cui la natura suona il tamburo della primavera”. E di asparagi parliamo con <strong data-end="679" data-start="657">Adriano Facchini</strong>, agronomo ed esperto di marketing territoriale.</p><p data-end="909" data-start="731">In chiusura <strong data-end="769" data-start="743">Francesco Saccomandi</strong>, content creator e autore di “Trucchetti furbi per la tua casa” (Mondadori), per suggerimenti semplici e veloci che ci aiutano in cucina.</p>
April 6, 2025
<p>A <strong>Obiettivo Salute in tavola</strong> festeggiamo gli 80 anni di <strong>Pippi Calzelunghe.</strong> Con la psicoterapeuta infantile <strong>Manuela Trinci</strong>, responsabile scientifica della LudoBiblio Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, esploreremo come il carattere, la personalità e il comportamento di <strong>Pippi</strong> possano aiutarci a comprendere meglio i bambini, in particolare quelli che si trovano nella delicata fase di transizione tra infanzia e adolescenza. Parleremo anche di temi fondamentali come l'alimentazione, il gioco e la cura della pelle, poiché sono proprio quei piccoli gesti quotidiani che, se praticati con attenzione, possono favorire una crescita sana e armoniosa. Intervengono per esplorare questi temi il dottor <strong>Marco Nuara</strong>, pediatra a Milano e la prof.ssa <strong>Pucci Romano</strong>, dermatologa e Presidente Skineko, Associazione Internazionale di Ecodermatologia.</p><p>In chiusura con il prof. <strong>Luca Piretta</strong>, nutrizionista e gastroenterologo, membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione (S.I.S.A.), parliamo di carbonara. Oggi è il suo giorno</p>
Il Sole 24 Ore
Stefania Brucini & VOIS
Internazionale
Il Sole 24 Ore
Cecilia Sala – Chora Media
Corriere della Sera – Francesco Giambertone
Will Media - Mia Ceran
OnePodcast
Mario Seminerio
Unknown author
Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media
Nova Lectio
Luca Bizzarri – Chora Media
OnePodcast
OnePodcast
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.