by Lorenzo Pregliasco e Lorenzo Baravalle
Lorenzo Pregliasco e Lorenzo Baravalle raccontano i momenti che hanno fatto la storia dell’Italia a chi come loro non li ha vissuti. Un nuovo episodio di Qui Si Fa l’Italia esce in due parti tutti i mesi, il 27 del mese, su tutte le piattaforme.
Language
🇮🇹
Publishing Since
6/1/2021
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
March 27, 2025
NordVPN offre un mese extra sull'abbonamento per gli ascoltatori di Qui Si Fa L'Italia. Basta cliccare su https://nordvpn.com/primarepubblica e usare il coupon PRIMAREPUBBLICA per accedere a tutti gli sconti riservati ai nostri ascoltatori. Non è nato in Italia, ma nel Trentino all'epoca parte dell'Impero austro-ungarico. Eppure Alcide De Gasperi ha inciso come nessun altro sulla politica del nostro Paese. Dagli esordi al Parlamento di Vienna, passando per l'ascesa del fascismo e la Resistenza fino alla nuova Repubblica, ripercorriamo la storia, il carattere, le scelte dell'uomo che ha ricostruito la Democrazia Cristiana e la democrazia italiana. Con Giorgio Dell'Arti, giornalista e storico Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
March 27, 2025
NordVPN offre un mese extra sull'abbonamento per gli ascoltatori di Qui Si Fa L'Italia. Basta cliccare su https://nordvpn.com/primarepubblica e usare il coupon PRIMAREPUBBLICA per accedere a tutti gli sconti riservati ai nostri ascoltatori. Non è nato in Italia, ma nel Trentino all'epoca parte dell'Impero austro-ungarico. Eppure Alcide De Gasperi ha inciso come nessun altro sulla politica del nostro Paese. Dagli esordi al Parlamento di Vienna, passando per l'ascesa del fascismo e la Resistenza fino alla nuova Repubblica, ripercorriamo la storia, il carattere, le scelte dell'uomo che ha ricostruito la Democrazia Cristiana e la democrazia italiana. Con Giorgio Dell'Arti, giornalista e storico Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
February 27, 2025
NordVPN un mese extra sull'abbonamento per gli ascoltatori di Qui Si Fa L'Italia?! È tutto vero: clicca su https://nordvpn.com/primarepubblica e usa il coupon PRIMAREPUBBLICA per accedere a tutti gli sconti riservati ai nostri ascoltatori. È stato "il Migliore", il capo del comunismo italiano per quasi quarant'anni. Palmiro Togliatti, politico-intellettuale e stratega spregiudicato, ha scritto pagine decisive della storia politica italiana, e non solo dentro il PCI. Dalla scissione di Livorno alla svolta di Salerno, dalla Costituzione all'attentato del luglio '48, dalla sfida con De Gasperi ai discussi rapporti con Stalin, ripercorriamo la vita e le scelte di uno degli esponenti più influenti del comunismo internazionale. Con noi Luciano Canfora, storico, autore dei libri "Togliatti e i dilemmi della politica" e "La metamorfosi". Fonti delle clip audio: Il tempo e la Storia "Palmiro Togliatti", puntata del 21/08/2015; Passato e Presente "La Svolta di Salerno", Stagione 2019/2020; Archivio Luce, La settimana Incom, "Fronte democratico popolare, manifestazione a Roma" del 19/03/1948; Archivio Luce, La settimana Incom, Verso il 18 aprile atmosfera elettorale in Italia, 15/04/1948; Estratto da Una Vita Difficile, di Dino Risi (1961); Archivio Luce, La settimana Incom, 30/07/1948; Estratto da Togliatti è ritornato, di Carlo Lizzani e Franchina Basilio (1949); Archivio Luce, La settimana Incom, La morte di Stalin, 10/03/1953; Archivio Luce, La settimana Incom, "Un ignobile tradimento - 5.000 carri armati sovietici stanno stritolando un popolo inerme", 07/11/1956; Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
OnePodcast
Unknown author
OnePodcast
A cura di: Fabrizio Mele
Il Post
Vois
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Unknown author
Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media
Unknown author
Il Post
OnePodcast
Focus
Curato da: Primo Vassallo
Luca Bizzarri – Chora Media
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.