by Inès Makula e Camilla Scassellati Sforzolini
Ogni settimana raccontiamo storie straordinarie di italiani che hanno raggiunto traguardi incredibili, da imprenditori visionari a manager di successo e sportivi di fama mondiale. Esploriamo il loro percorso passo dopo passo, affrontando ostacoli, fallimenti e le preziose lezioni imparate lungo la strada. Se cerchi ispirazione per dare una svolta alla tua carriera o affrontare nuove sfide nella vita, questo podcast è il tuo alleato ideale. Seguici su LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/madeitpodcast/ 📧 Per Sponsorship: [email protected]
Language
🇮🇹
Publishing Since
6/17/2020
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
April 21, 2025
<p>L’episodio di oggi racconta la straordinaria storia di un fisico nucleare e imprenditore di fama internazionale. Parliamo di Stefano Buono, co-founder e CEO di newcleo.</p><p>Fondata nel 2021 insieme a Luciano Cinotti ed Elisabeth Rizzotti, newcleo sviluppa reattori nucleari di ultima generazione destinati a produrre energia pulita, sicura e sostenibile. In modo del tutto innovativo, i reattori di newcleo utilizzeranno le scorie nucleari come combustibile eliminando la complessità dello smaltimento dei rifiuti derivanti dall’energia nucleare. In un solo anno newcleo ha raccolto 400 milioni di euro con round partecipati anche da Exor, Liftt e Club degli investitori, e nel 2023 ha lanciato un aumento di capitale da 1 miliardo di euro.</p><p>Ma questa non è la prima esperienza imprenditoriale di Stefano, nel 2002 Stefano fonda con Paolo Pomè l’Advanced Accelerator Applications per commercializzare un brevetto sviluppato durante gli anni al CERN insieme a Carlo Rubbia e sviluppare prodotti di medicina nucleare per la diagnostica PET e SPECT e la terapia oncologica. Nel 2017 viene registrato il Lutathera, un medicinale per la cura dei tumori dell’intestino, dando inizio alla crescita esponenziale del mercato dei prodotti radiofarmaceutici. Advanced Accelerator Applications è stata quotata al Nasdaq e poi venduta a Novartis per 3.9 miliardi di dollari ma la crescita è ancora strabiliante, contando 1100 dipendenti, sedi in 11 paesi e una rete di distribuzione in 30 paesi.</p><p>La passione per la scienza e lo spirito imprenditoriale sono sempre stati centrali nella vita di Stefano.</p><p>Ascoltando Stefano capirete infatti che ha l’ambizione di un imprenditore ma l’anima di uno scienziato interessato ad impatto e risultati. E’ una persona super privata non interessata a esaltare il suo successo, quindi siamo particolarmente lusingate ci abbia dedicato un po' del suo tempo prezioso. </p><p>Con Stefano abbiamo parlato della sua vita da innovatore e dell’importanza del nucleare per produrre un’energia più pulita, indipendente e sostenibile. Speriamo che la chiacchierata possa essere utile per approfondire una tematica così attuale, importante e a volte controversa.</p><p><strong>SPONSOR</strong></p><p>Clemi’s Market è il brand di healthy food che ho lanciato con mia sorella e ho una bellissima notizia da annunciarvi, da oggi potete trovare due gusti delle nostre barrette energetiche in 95 Esselunga in giro per l’Italia e presto anche su Esselunga.com ! Potete trovare la lista esatta dei negozi qui: https://www.clemismarket.com/pages/store-locator</p><p>Se state cercando uno snack sano ma allo stesso gustoso con un etichetta pulitissima di soli 5 ingredienti naturali, provatele e fatemi sapere cosa ne pensate.</p>
April 14, 2025
<p>Prova Revolut Business gratis per 3 mesi dal nostro link: <a href="https://business.revolut.com/signup?promo=INF_BMRKTES_IG" target="_blank">https://business.revolut.com/signup?promo=INF_BMRKTES_IG</a> (#ad)</p><p>Nel 2018, due giovani professionisti under 40 lasciano carriere promettenti nel mondo degli investimenti e della finanza per inseguire un’intuizione nata quasi per caso, davanti a un caffè. Uno legge un articolo sul Ddl Concorrenza, l’altro ascolta. Parlano, si confrontano, si appassionano. In quel momento, senza saperlo, gettano le basi per quello che oggi è diventato il più grande gruppo indipendente nel retail delle farmacie in Italia.</p><p>Parliamo di Davide Tavaniello e Rodolfo Guarino, co-founder e amministratori delegati di <strong>Hippocrates Holding</strong>: un’impresa partita da zero nel 2018 e che oggi conta oltre <strong>500 farmacie di proprietà</strong> sotto l’insegna <strong>Lafarmacia.</strong>, più di <strong>2.500 dipendenti</strong> e <strong>800 milioni di euro di fatturato annuo</strong>.</p><p>In questa conversazione ripercorriamo con loro la nascita del progetto, le sfide del costruire una rete retail in un mercato così regolato, il rapporto con gli investitori e la visione che ha guidato una delle scale-up italiane più impressionanti degli ultimi anni.</p><p><strong>NEWSLETTER</strong></p><p>Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano:<a href="https://ildigestivo.substack.com/">https://ildigestivo.substack.com/</a></p><p>Se ti piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. E se ci vuoi aiutare a crescere condividi il podcast con i tuoi amici, colleghi o parenti 🙏🏼</p><p><strong>SOCIAL MEDIA</strong></p><p>Per contenuti esclusivi seguici qui :</p><p>Instagram<a href="https://www.instagram.com/madeit.podcast/">@madeit.podcast</a></p><p>LinkedIn<a href="https://www.linkedin.com/company/madeitpodcast/?viewAsMember=true">@madeitpodcast</a></p>
April 7, 2025
<p>Quanti di noi hanno una passione che vorrebbero trasformare in un vero business? L’idea c’è, magari si comincia vendendo agli amici… ma poi? Come si fa davvero il salto?</p><p>Abbiamo ripubblicata la bellissima intervista che abbiamo fatto a Veronica Varetta nel 2023. </p><p>La storia di Veronica comincia così: annoiata dall’università, entra in un laboratorio orafo per farsi creare un gioiello su misura. Poi ne fa un paio in più, li vende, apre un account Instagram, crea un brand. Tutto mentre fa altro—finché nel 2017 lascia il suo lavoro da Prada a New York per dedicarsi completamente a LIL Milan.</p><p>Da quel momento, passo dopo passo, Veronica costruisce una community fedele, supera mille rifiuti, e porta LIL Milan a superare il milione di euro di fatturato nel 2021. Nel 2022 lancia il primo pop-up store a Londra, segnando l’inizio dell’espansione internazionale.</p><p>Pioniera nell’uso di Instagram e dell’e-commerce, Veronica è l’esempio di come determinazione, visione e autenticità possano fare la differenza anche in un settore competitivo come la gioielleria.</p><p><strong>NEWSLETTER</strong></p><p>Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano:<a href="https://ildigestivo.substack.com/" rel="ugc noopener noreferrer" target="_blank">https://ildigestivo.substack.com/</a></p><p>Se ti piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. E se ci vuoi aiutare a crescere condividi il podcast con i tuoi amici, colleghi o parenti 🙏🏼</p><p><strong>SOCIAL MEDIA</strong></p><p>Per contenuti esclusivi seguici qui :</p><p>Instagram<a href="https://www.instagram.com/madeit.podcast/" rel="ugc noopener noreferrer" target="_blank">@madeit.podcast</a></p><p>LinkedIn<a href="https://www.linkedin.com/company/madeitpodcast/?viewAsMember=true" rel="ugc noopener noreferrer" target="_blank">@madeitpodcast</a></p>
MAX CORONA
MAX CORONA
Marco Montemagno
Will Media
Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
Marco Cappelli & Simone Salvai
OnePodcast
Riccardo Spada
Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Gianluca Gazzoli
Will Media - ISPI
Geopop
OnePodcast
Il Sole 24 Ore
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.