by Kairos Partners SGR
Il podcast rivolto a chi desidera restare aggiornato sulle ultime notizie dai mercati finanziari raccontate da Alberto Tocchio, Head of Global Equity and Thematics di Kairos.<br />Per non perdere tutti gli aggiornamenti di Kairos, iscriviti alla sezione Approfondimenti del sito www.kairospartners.com
Language
🇮🇹
Publishing Since
10/5/2021
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
April 1, 2025
In questo episodio: <ul><li>Il primo trimestre dell’anno si chiude con <b>forti turbolenze sui</b> <b>mercati</b>, influenzati da <b>eventi geopolitici</b> e dalle nuove politiche tariffarie americane. Dopo una breve normalizzazione, gli indici statunitensi sono tornati in calo. In ribasso anche l’Europa.</li><li>L’introduzione delle <b>nuove tariffe da parte dell’amministrazione Trump sta già avendo effetti negativi sull’economia reale</b>. I settori più colpiti includono auto, alimentare e farmaceutico, con il rischio di una guerra commerciale. L’inflazione US è attesa al 3,3% nei prossimi due anni, mentre il deficit commerciale è in forte aumento.</li><li>L’economia statunitense mostra segnali di rallentamento, con la fiducia dei consumatori e delle imprese ai minimi da oltre un decennio. La stima del PIL della Fed di Atlanta è scesa dal +2% al -2,8% in poche settimane. Nel frattempo, il <b>disagio sociale cresce e la popolarità di Trump cala nei sondaggi</b>. In Europa i fondamentali restano più solidi, con stimoli fiscali che offrono un supporto ai mercati.</li></ul>Il quadro attuale è caratterizzato da incertezza e nervosismo sui mercati, con un posizionamento più prudente da parte degli investitori. Se nel breve termine potremmo assistere a un rimbalzo tecnico, nel medio periodo sarà cruciale osservare l’evoluzione dei dati macroeconomici e delle tensioni commerciali per comprendere le reali prospettive di crescita.
March 18, 2025
In questo episodio: <br /><ul><li>Gli indici Standard&Poor’s 500 e Nasdaq-100 hanno subito una correzione significativa, con cali rispettivamente del 10% e 15%. Sebbene questi movimenti non siano insoliti nella storia dei mercati, <b>la velocità del ribasso e la debolezza dei Magnifici 7 hanno sorpreso gli investitori</b>. La crescente incertezza macroeconomica e geopolitica ha aumentato la probabilità di recessione negli Stati Uniti al 40%.</li><li><b>Il mercato globale sta mostrando una netta divergenza</b>: mentre gli indici statunitensi faticano, l’Hang Seng è in rialzo del 20% e il DAX ha sovraperformato il Nasdaq del 26%. L’afflusso di capitali verso l’Europa è stato notevole in queste prime settimane dell’anno, favorito dal deprezzamento del dollaro e dalla ricerca di migliori prospettive economiche al di fuori degli Stati Uniti.</li><li>Tre eventi chiave potrebbero condizionare i mercati nei prossimi mesi: l’<b>aumento delle tensioni commerciali </b>con l’espansione dei dazi di Trump, la <b>riforma fiscale in Germania</b> che potrebbe portare investimenti per 900 miliardi di euro, e il tentativo di <b>ridefinire gli equilibri geopolitici in Ucraina</b>. Inoltre, l’attenzione è puntata sul prossimo meeting della Federal Reserve e sulle sue decisioni in materia di tassi di interesse.</li></ul>In generale, il mercato globale sta attraversando una fase di forte volatilità e ribilanciamento geografico. Mentre l’Europa e la Cina sembrano attrarre nuovi investimenti, le incertezze legate alle politiche statunitensi e ai rischi macroeconomici richiedono un approccio cauto e selettivo per cogliere le migliori opportunità.
March 4, 2025
In questo episodio: <ul><li>L’economia statunitense mostra <b>segnali di debolezza</b>, con cali nella fiducia dei consumatori, vendite al dettaglio e settore immobiliare. L’oro sovraperforma, mentre i titoli AI subiscono correzioni, con Nvidia in calo del 7,7% dopo i risultati trimestrali, segnalando un <b>aumento della volatilità</b>.</li><li>L’<b>Europa continua a sovraperformare</b> gli Stati Uniti, sostenuta da afflussi di capitale e segnali di ripresa economica. In Germania, Merz spinge per riforme fiscali e un rafforzamento della difesa comune. La ripresa dell’economia tedesca potrebbe favorire <i>mid</i> e <i>small cap</i>, soprattutto in caso di sviluppi positivi sul conflitto in Ucraina.</li><li>Gli USA impongono <b>nuovi dazi</b>, colpendo <i>automotive</i> e altri settori. Il mercato valuta se si tratti di una strategia negoziale o di misure definitive. Cresce l’ipotesi di una “Trump put” per <b>sostenere l’azionario</b>, mentre gli investitori restano cauti sulle prospettive economiche globali.</li></ul>Nel complesso, i mercati attraversano una fase di elevata incertezza. L’Europa mostra segnali positivi, ma le tensioni geopolitiche e la debolezza degli Stati Uniti richiedono una strategia mirata per cogliere le opportunità.
Kairos Partners SGR
Kairos Partners SGR
Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Riccardo Spada
Marco Montemagno
Francesca Milano - Chora Media
Will Media - ISPI
Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media
Mario Seminerio
OnePodcast
Will Media
Luca Bizzarri – Chora Media
MAX CORONA
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.