by OnePodcast
<p>Le Banche centrali muovono i tassi e ci cambiano la rata del mutuo e le prospettive di risparmio. Le decisioni del governo modificano l'assegno e l'età della pensione. Dal presidente Usa alle politiche cinesi, l'economia globale e i mercati finanziari registrano ogni novità. Ogni giorno nel mondo "succede qualcosa" che entra nelle nostre vite, e nelle nostre tasche. A Soldi, il podcast di Affari&Finanza ogni settimana affrontiamo i principali eventi economici, cercando di capire perché è importante conoscerli. Con l'aiuto delle giornaliste e dei giornalisti di Repubblica. </p>
Language
🇮🇹
Publishing Since
10/23/2023
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
April 15, 2025
La guerra commerciale avviata dagli Stati Uniti ha provocato fortissime ripercussioni sui mercati finanziari di tutto il mondo. Dopo gli annunci di dazi reciproci del 2 aprile, Wall Street e le Borse europee hanno perso migliaia di dollari di capitalizzazione. Poi è arrivato il congelamento e ora si tratta: sul tavolo c’è di tutto, dal gas alle terre rare passando per gli iPhone. Intanto i mercati voltano le spalle al debito Usa e al dollaro: si stanno incrinando i capisaldi del sistema finanziario globale per come l’abbiamo conosciuto negli ultimi anni. Cosa è in gioco e come comportarsi? Ne parliamo con Manuela D’Onofrio, head of group investment strategy di Unicredit.<p>See <a href="https://omnystudio.com/listener">omnystudio.com/listener</a> for privacy information.</p>
April 8, 2025
L’Italia è in un trend di spopolamento, che viaggia a velocità tripla nelle “aree interne“ rispetto ai grandi centri. Lì, in un decennio, si sono chiuse 1.200 scuole e perse 23mila attività. I giovani partono e non ritornano. Come Paese abbiamo inaugurato una strategia sul tema, e messo 1 miliardo nel Pnrr. I nostri paesi sono protagonisti al cinema, mentre le amministrazioni provano a offrire le case a 1 euro a giovani e smartworker. Ma basta tutto questo? Pare di no. Ne parliamo con la docente della Luiss, Maria Rita Testa.<p>See <a href="https://omnystudio.com/listener">omnystudio.com/listener</a> for privacy information.</p>
April 1, 2025
Dall’8 al 13 aprile torna il Salone del Mobile. In un momento più che mai complicato per la filiera italiana del legno-arredo, che vale oltre 50 miliardi ma su cui pende la spada di Damocle dei dazi. Maria Porro, presidente del Salone, ci racconta come le aziende stanno affrontando questa difficile congiuntura, tra incertezze e mercati (Asia e Medio Oriente) da andare a conquistare. La sfida del settore è essere competitivi anche per le tasche degli italiani, che - soffocati dagli alti costi dell’abitare - rischiano di non avere risorse per comprare l’arredamento Made in Italy.<p>See <a href="https://omnystudio.com/listener">omnystudio.com/listener</a> for privacy information.</p>
Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
OnePodcast
Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Riccardo Spada
MAX CORONA
Marco Montemagno
Il Sole 24 Ore
MAX CORONA
OnePodcast
Luca Bizzarri – Chora Media
Geopop
Gianpiero Kesten
Simone Pieranni - Chora Media
la Repubblica
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.